Se state cercando un notebook entry level per il lavoro che può garantirvi anche qualche ora di intrattenimento, allora Acer Aspire 3 A315 21 90vf potrebbe fare al caso vostro. Non è certo un top di gamma, però possiede alcuni punti a favore che ne fanno una valida scelta per chi non vuole spendere molto per avere un portatile per l’ufficio. L’autonomia potrebbe darvi qualche problema, ma le altre caratteristiche compensano questo difetto. Continuate a leggere l’articolo per sapere se questo notebook può fare al caso vostro.
Design
Per essere un pc portatile entry level bisogna dire che Acer Aspire 3 A315 21 90vf presenta delle linee accattivanti, ben curate. Il design nel complesso è piuttosto semplice ma è anche attraente e con una certa dose di eleganza. Inoltre bisogna dire che le linee incrociate e la finitura tattile sono molto piacevoli.
Inoltre, grazie a una buona scelta dei materiali, è un notebook leggero ma robusto. Potrete portarlo ovunque in zaino o nella tracolla senza problemi. Il peso è di soli 2 Kg e le dimensioni sono 381,60 mm x 259 mm x 21,60 mm, quindi lo si può utilizzare facilmente anche in altri contesti, oltre a quello domestico o all’ufficio: potrete lavorarci in treno, in macchina o in qualunque altro luogo tenendolo semplicemente sulle ginocchia.
LEGGI ANCHE: Recensione Acer Swift 3: un notebook entry level con una spinta in più
Display e touchpad
Lo schermo di Acer Aspire 3 A315 21 90vf è un display HD (risoluzione 1366 x 768), da 15,6 pollici. Purtroppo non si può dire che sia uno dei punti di forza di questo notebook. Infatti risulta essere un po’ troppo scuro, con un livello di contrasto non ottimale e con angoli di visione che difettano in stabilità. Per contro però è in grado di filtrare la luce blu nociva, permettendovi di lavorare più a lungo in modo più confortevole.
Il touchpad invece è abbastanza buono, reattivo e preciso; vi garantisce una buona usabilità e vi permetterà di svolgere agilmente ogni operazione quotidiana nell’uso del pc.
Hardware e connettività
Acer Aspire 3 A315 21 90vf è basato su un processore AMD A9-9420 Dual-core da 3 GHz. La memoria RAM è di soli 4 GB, espandibili però fino a 12 GB. Una via di mezzo da 8 GB può andare bene se dovete lavorare con programmi non troppo pesanti. La RAM base da 4 GB vi consente di utilizzare agilmente solo i programmi di video scrittura e qualche applicazione basilare.
Il surriscaldamento del pc è tenuto sapientemente sotto controllo, anche se non si può dire lo stesso dei consumi, come vedrete nel paragrafo dedicato al’autonomia.
Ottima invece la memoria interna da 1 TB che grazie alla presenza del SSD velocizza tutto il sistema. Questo si può definire a buon diritto uno dei punti di forza del notebook.
Per quanto riguarda la connettività bisogna dire che è essenziale, c’è solo lo stesso necessario: una porta USB 3.0, due porte USB 2.0, attacco HDMI, collegamento wi-fi integrato.
Funzionalità e sistema operativo
Acer Aspire 3 A315 21 90vf viene venduto con il sistema operativo Windows 10 già installato. Troverete quindi l’assistente digitale Cortana, che vi aiuterà a interagire con pc portatile. L’interfaccia inoltre è semplice e ordinata, progettata per favorire la user experience.
Ottimi anche webcam e microfono integrati che vi permetteranno di effettuare videochiamate con immagini nitide e suoni chiari e precisi.
Batteria e autonomia
Purtroppo l’autonomia è un’altra nota dolente di Acer Aspire 3 A315 21 90vf. Infatti la batteria 2-cell 4810 mAh a polimeri di litio vi garantirà un’autonomia standard di sole 5 ore. Le cose ovviamente non miglioreranno con un uso intenso del pc, quindi con la visione di filmati in streaming, diverse schede del browser aperte e così via.
Acer Aspire 3 A315 21 90vf è un notebook per il lavoro con un buon rapporto qualità prezzo, specie se riuscirete ad approfittare degli sconti online. Se però state cercando un pc per programmi più impegnativi o per poter utilizzare anche dei videogiochi allora vi conviene considerare un altro modello.
Pro
- Buon rapporto qualità prezzo
- SSD
- Ampio spazio di archiviazione
Contro
- Poca autonomia
- Bassa qualità di visione