Recensioni Recensioni Notebook

Recensione Acer Aspire ES 15: un notebook entry level con prestazioni sopra la media

Acer Aspire ES 15

Nell’aprile del 2016, a New York, si tenne un grande evento organizzato da Acer, il Next@Acer, per lanciare i nuovi prodotti del brand. In quell’occasione venne  presentato anche l’ultimo modello di punta dell’azienda di Taiwan, il pc portatile Aspire ES 15. Il notebook si discostava dai modelli procedenti, presentando un design rinnovato e una parte tecnica con diversi upgrade per raggiungere un nuovo livello qualitativo di performance. Se dovete cambiare il vostro notebook continuate a leggere l’articolo perché questo portatile Acer potrebbe fare al caso vostro.

Design e schermo

Come anticipato, Acer Aspire ES 15 si presenta con un design diverso rispetto ai suoi predecessori. La scocca in metallo è semplice ed elegante, completamente liscia, gradevole alla vista e al tatto. Il case è disponibile in diverse colorazioni: Midnight Black, Rosewood Red e Cotton White. Ottima la scelta del profilo arrotondato, che dà al notebook un aspetto accattivante e alla moda. Non si può dire che sia leggero e sottile quanto un Macbook Air, in compenso però guadagna in robustezza. Il peso comunque è di soli 2,4 Kg, per cui potrete comunque portarlo ovunque vogliate senza problemi.
Il display di Acer Aspire ES 15 è abbastanza ampio, misura 15,6 pollici, mentre la risoluzione è di 1920 x 1080 pixel. Il livello di luminosità e la gestione dei contrasti non sono eccelsi, ma sono sufficienti a lavorare adeguatamente e a godersi un film in streaming. L’uso all’aperto però non sarà ottimale, nemmeno contando sul massimo livello di luminosità. Inoltre bisogna dire che anche gli angoli di visuale non sono abbastanza ampi. La riproduzione dei colori è di buon livello, sebbene non brilli per realismo, ma in fondo si sta parlando di un pc portatile entry level.

Caratteristiche tecniche

La parte hardware del notebook Acer Aspire ES 15 si basa su un processore Intel Core i-5 di settima generazione da 2,50 GHz, in grado di garantire delle ottime prestazioni. La memoria RAM purtroppo è un po’ una nota dolente, perché si ferma a soli 4 GB, sebbene si possano espandere a 8 GB. Lo spazio destinato all’archiviazione dei dati invece è più che sufficiente, con i suoi 500 GB, praticamente uno standard.
Come avrete già capito dalla quantità di memoria RAM disponibile, Acer Aspire ES 15 non è certo un pc su cui possono girare agilmente programmi pesanti. Se dovete lavorare con software di grafica, come quelli della suite Adobe, allora farete meglio a puntare ad altri modelli.
Al contrario, se di solito utilizzate programmi di scrittura e contabilità per l’ufficio, come Word o Excel, questo pc portatile potrebbe soddisfare le vostre esigenze. Il processore infatti è comunque di buon livello e se non necessitate di una scheda grafica ultra performante sarà più che sufficiente.
Discorso simile per i videogiochi: non si tratta di un notebook per videogamer, perché la RAM non può supportare degnamente giochi pesanti, anche se non di ultima generazione.
Il sistema operativo che troverete già installato al momento dell’acquisto è Windows Home 10, performante e di facile utilizzo anche per utenti non esperti.
La connettività include porte USB type C (una di tipo 2.0 e due di tipo 3.0), attacco HDMI, slot SD, jack audio per cuffie e microfono e naturalmente il wi-fi integrato (compatibile con reti wireless AC). Disponibile anche il collegamento con Bluetooth.
La tastiera è di buon livello e progettata per sopportare un uso intenso, mentre al touchpad non guasterebbe un po’ di reattività in più.

LEGGI ANCHE: Recensione Acer Swift 3: un notebook entry level con una spinta in più

Batteria e autonomia

Acer Aspire ES 15 ha un buon livello di autonomia: anche con un uso normale, quindi con navigazione costante e un software in funzione, la batteria dovrebbe durare circa 5 ore. Naturalmente cambia molto a seconda della quantità delle schede del browser aperte o della potenza e quantità dei software in funzione.

Conclusione

Acer Aspire ES 15 è un buon notebook entry level, perfetto per il lavoro in ufficio con programmi di video scrittura, tipo Word o Excel. Va detto però che nonostante sia di fascia bassa non presenta un prezzo a buon mercato.

Scopri la gamma Acer Aspire e altri notebook su Yeppon.it

Pro

  • Buone prestazioni per notebook entry level
  • Buon processore
  • Schermo da 15,6 pollici

Contro

  • Angolo di visione limitato
  • Solo 4 GB di RAM

I più letti

Segui Yeppon ovunque