Recensioni Recensioni Notebook

Recensione Acer Swift 5: un notebook super leggero e super portabile

Acer Swift 5

Quando si parla di notebook si parla di un pc piccolo, da portare in borsa, nello zaino, che pesi poco ma con buone prestazioni di cui potersi fidare. Risponde a questi requisiti il nuovo Acer Swift 5. Ciò che lo distingue dagli altri è proprio il suo peso, meno di un chilo, più esattamente 950 grammi! Meno di un chilo di efficienza e design.

Design, schermo e tastiera

La prima cosa che colpisce del nuovo Acer Swift 5, come detto poco sopra, è la sua leggerezza, ma ancora prima il suo design, estremamente accattivante. L’estetica di questo notebook attira a scoprire tutto quello che ha da offrire in termine di prestazioni. Le due cose sono collegate: la bellezza del suo design è infatti dovuta ai materiali da cui è costituito, scelti con cura per garantire la leggerezza e la portabilità che lo caratterizzano. Il materiale principale è costituito da una lega di alluminio e magnesio per la parte interna del notebook, mentre la scocca posteriore e il coperchio sono composti da litio e magnesio.
Il design elegante di Acer Swift 5 lo rende un buon notebook anche per presentare slide e progetti durante una conferenza o un esame. Potrete scegliere fra diversi colori disponibili, uno dei più belli è il modello in blu scuro, scuro che si abbina perfettamente al color rame scelto per la cerniera di raccordo tra schermo e tastiera.

Per quanto riguarda lo schermo, è stato pensato per un’apertura a 180 gradi. Si tratta di un pannello IPS touchscreen, con una luminosità pari a 255 candele al metro quadro; forse non la migliore in commercio, ma comunque sufficiente per una buona esperienza di visione. Da sottolineare anche la presenza di una cornice non invasiva che consente di posizionare una webcam senza problemi dove meglio si desidera.

La tastiera di Acer Swift 5 è una classica tastiera ad isola, munita di tasto di accensione. Nel complesso consente una buona digitazione, ha un’ottima ammortizzazione dei tasti e offre anche la retroilluminazione, che si spegne in automatico quando il pc non è in uso. La zona del touchpad misura 10,4 x 6,5, lascia quindi una buona porzione per il poggia polsi. La sua rifinitura è piacevole al tatto e non eccessivamente sensibile, così da non creare spiacevoli problemi, buono anche il click degli angoli in basso.

LEGGI ANCHE: Recensione Acer swift 7: un design che cattura al primo sguardo

Caratteristiche tecniche

Il processore di Acer Swift 5 è un Core i7-8550U, la memoria RAM è di 8 GB espandibili fino a 16, mentre quella interna su SSD PCI è espandibile fino a 1 TB. Questo pc portatile possiede un processore grafico Intel UHD Graphics 620, in grado di offrire delle ottime prestazioni.
Come avrete intuito, Acer Swift 5 dimostra in tutto e per tutto di essere un notebook di fascia alta. Grazie ai 16 GB di RAM potrete usare software impegnativi per lavorare, avere contemporaneamente parte più schede del browser o svolgere altre operazioni in multitasking.

In quanto a connettività Acer Swift 5 presenta due porte USB 3.0, una USB Type-C, un immancabile jack per cuffie da 3,5 millimetri e un’uscita HDMI. Inoltre ha un sistema speaker Premium con tecnologia Acer True Harmony e con Dolby Audio Premium.

Delle ottime prestazioni da un così leggero notebook.

Batteria e autonomia

Per quanto riguarda l’autonomia si può dire che sia nella media, 6 ore e trenta minuti circa con un’attività intensa, (varie schede di google, wi-fi attivo e retro illuminazione). Si ricarica però in breve tempo, circa un’ora; ha un alimentatore da parete da 45 Wh compatto e leggero, in linea con il pc, quindi poco ingombrante da portare con sé.

Conclusioni

Se volete un notebook leggero, pratico e con delle buone prestazioni allora Acer Swift 5 potrebbe fare al caso vostro. L’unica pecca è la scheda grafica, che non è adatta a supportare programmi di grafica impegnativi.

Pro

  • Ottime prestazioni
  • Buona qualità di visione

Contro

  • Costoso
  • Scheda grafica al di sotto delle aspettative