Acer swift 7 si è distinto fra i notebook usciti nel 2016 grazie a un elegante design e al suo spessore, anzi per la mancanza di un vero spessore. Si parla infatti di soli 9,98mm, quindi un profilo sotto il centimetro, e di un peso di soli 109 grammi. Misura ideale per un notebook da portare sempre con sé, per lavorare in ufficio, da tenere sulle gambe mentre si prendono appunti velocemente e perché no anche mentre si guarda un film.
Design, schermo, tastiera
Come accennato prima il design di Acer swift 7 è elegante e molto gradevole. I colori scelti sono nero e oro, uno stile classico, raffinato ed elegante ma non per questo poco moderno. Questo notebook inoltre ha il pregio di essere sottile e leggero adatto alla sua funzione. Lo schermo è un 13.3 pollici in formato 16:9, 1920 x 1080 pixel. Da sottolineare che lo schermo è un gorilla glass 5 antigraffio. Purtroppo il display non è touchscreen (cosa comunque non fondamentale in un notebook), inoltre è uno schermo un po’ troppo lucido, seppur con un buon trattamento antiriflesso. Lo schermo di Acer swift 7 ha inoltre un ottimo spettro di colori, il 96% della scala RGB, quindi uno dei notebook con la resa cromatica migliore. Anche la luminosità è molto buona, non troppo alta e appagante in tutti gli ambienti sia interni che esterni.
La tastiera è a isola, come nella maggior parte dei notebook, è molto piacevole scrivere con essa seppur i tasti siano bassi ma con un ottimo feedback. L’unica pecca è la mancanza della retroilluminazione.
Il touchpad di Acer Swift 7 presenta in compenso un’interessante novità: il lettore d’impronta digitale.
Non dovrete più scervellarvi per trovare una password inviolabile, basta un semplice tocco, l’impronta viene poi letta e potrete tornare al vostro lavoro in brevissimo tempo. Il lettore è posizionato nell’angolo in alto a sinistra, il touchpad inoltre presenta una superficie in vetro con gesture multipla che arriva fino a quattro dita e quindi molto pratica e comoda, due caratteristiche fondamentali di questo nuovo notebook.
LEGGI ANCHE: Recensione Acer Swift 5: un notebook super leggero e super portabile
Caratteristiche tecniche
La prima cosa da dire parlando delle caratteristiche tecniche di Acer Swift 7, è il suo aggiornamento con il processore Intel Kaby Lake, iCore di 7° generazione. L’SSD da 256 GB offre una rapida accensione e una veloce apertura dei file e dei programmi installati.
È un portatile molto silenzioso non è dotato infatti della ventola di raffreddamento, ma utilizza un sistema passivo di dissipamento del calore; è questa dissipazione interna che concede di lavorare nel totale silenzio.
Dopo un lungo utilizzo Acer Swift 7 tende a scaldarsi nella zona della cerniera tra schermo e tastiera, mentre la zona del poggia polsi resta sempre fresca; inoltre se chiuso si raffredda in pochissimo tempo così da poter tornare al proprio lavoro velocemente.
La memoria è RAM è di 8 GB, mentre lo spazio di archiviazione interno è di 256 GB (SSD). In effetti, visto il prezzo superiore ai mille sarebbe giusto aspettarsi qualcosa di più.
La connettività è di buon livello, c’è tutto il necessario per lavorare e per il vostro intrattenimento. Acer Swift 7 presenta due porte USB-C 3.1, un jack audio di dimensione 3.5 mm,Wi-Fi ac 2×2
MU-MIMO Qualcomm, Bluetooth 4.1 e Batteria 41.6 Wh 2700 mAh.
Anche le casse audio di questo Acer Swift 7 meritano una menzione, data la loro buona qualità, per essere un notebook. Sono poste sotto la scocca inferiore, caratteristica che crea una propagazione del suono sulla superficie di appoggio che funge da cassa di risonanza. Hanno una qualità nella media per questo tipo di pc ma attenzione, perché se lo utilizzerete all’esterno il suono si disperderà leggermente.
Batteria e autonomia
Acer Swift 7 sotto test, con varie schede del browser aperte, wi fi attivo e luminosità media ha un’autonomia di circa sei ore, ma con uno stress minore arriva a sette ore senza problemi. Anche la ricarica è piuttosto rapida in due ore scarse raggiunge il 100%. La ricarica dell’alimentatore è un 45 Watt, purtroppo come design non rispecchia appieno quello di questo portatile.
Conclusione
Acer Swift 7 è un buon notebook per l’ufficio, con delle buone prestazioni e una qualità di visione che lo rende godibile anche come mezzo di intrattenimento. La memoria RAM e lo spazio di archiviazione del modello base sono un po’ ridotti rispetto al costo finale, ma grazie agli sconti online potrete fare buoni affari.
Acquista Acer Swift 7 su Yeppon.it!
Pro
- Design molto curato
- Buone prestazioni
- Buona autonomia
Contro
- Prezzo elevato