News Recensioni

Amazon Kindle Voyage, recensione del miglior eReader sul mercato

Siete in procinto di acquistare un eReader ed avete a disposizione un minimo di budget? Il nuovo arrivato nella linea Amazon Kindle è il top che si può trovare sul mercato. Si chiama Amazon Kindle Voyage, costa 200 dollari ed offre testo ultra-nitido grazie al vetro micro-inciso dello schermo per ridurre i riflessi ed ai sensori di luce ambientale per l’autoregolazione della luminosità dello schermo.

Amazon_Voyage2a

Grazie all’installazione di un sensore adattativo aggiornato l’ingresso della luce frontale è costantemente monitorato. Proprio come un occhio così si può illuminare automaticamente il display quando siamo al buio. Poi la luce adattiva è in grado di diminuire lentamente la luminosità del display in modo che questa operazione impieghi lo stesso tempo in cui i nostri occhi si abituano all’oscurità.

A livello hardware possiamo contare su 4 GB di memoria interna, connettività WIFI o 3G.

Amazon_Voyage2

A livello di design il nuovo Voyage si presenta molto pulito e suadente: linee precise e profilo slanciato. Lo schermo si trova adesso a filo con la lunetta. Il Kindle Voyage è il più sottile eReader Kindle di Amazon, con i suoi 0,3 centimetri di spessore e meno di 200 grammi di peso.

Andando ulteriormente a fondo scopriamo che Amazon Kindle Voyage può godere di un’impressionante display e-ink a 300 ppi, tecnologia dei caratteri ottimizzata, scala di grigi a 16 livelli.

Il nuovo Kindle Voyage ha una funzionalità chiamata PagePress, un sensore di forza in carbonio e argento, che reagisce ad un sottile aumento della pressione e cambia pagina avvertendo di aver capito attraverso una risposta tattile che solo il pollice può percepire.

Arriviamo quindi alle novità in campo software. Adesso abbiamo a disposizione alcune informazioni importanti: quanto manca alla fine di un capitolo o quanto tempo alla fine del libro in base al nostro ritmo di lettura medio. Si tratta di funzioni che sono completamente personalizzabili e che variano in tempo reale in base alla velocità di lettura.

Aggiornato anche per anglofoni lo strumento Word Wise, in grado di spiegare rapidamente parole ‘difficili’ con parafrasi e definizioni brevi che compaiono automaticamente.

Infine Goodreads, la piattaforma di lettura social comprata da Amazon un anno fa, che adesso ha circa 30 milioni di iscritti che si consigliano a vicenda libri e li ripongono nei loro scafali virtuali.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

I più letti

Segui Yeppon ovunque