Recensioni Recensioni Smartwatch

Recensione Apple Watch Serie 2: lo smartwatch per eccellenza si migliora ancora

Apple Watch Serie 2

Se i primi Apple Watch hanno messo in mostra un concetto decisamente innovativo di orologio, non per questo risultavano privi di difetti. Così, la seconda generazione (Apple Watch Serie 2) va a sistemare qualche limite e mancanza di troppo, offrendo anche delle interessanti nuove caratteristiche.

Le principali funzionalità aggiuntive proposte dalla Serie 2 sono l’impermeabilità del dispositivo fino a 50 metri e il sistema Gps integrato. Entrambe risultano vincenti, permettendoci di utilizzare l’Apple Watch in maniera più ampia. Da questo momento, infatti, è possibile tenerlo al polso anche mentre si nuota. In più, il Gps ci permette di tracciare i nostri percorsi e trasformarli in mappe.

Per il resto, questo modello monta un processore Dual Core S2 molto più potente e un sistema operativo Watch OS 3 aggiornato. Presenti le connessioni Bluetooth, Wi-Fi e NFC, quest’ultima particolarmente utile per effettuare pagamenti attraverso l’app Apple Pay.

Design e costruzione

Il design rimane invariato rispetto al predecessore e si caratterizza per le eleganti linee squadrate e l’utilizzo di materiali pregiati. È possibile, infatti, sceglierlo in alluminio oppure in acciaio e ceramica. Nel secondo caso, il vetro del display sarà in resistente cristallo di zaffiro. Le variazioni non riguardano solo i materiali ma anche le dimensioni e si potrà scegliere fra display da 38 o 42 mm. Lo spessore è forse l’elemento che convince di meno dal punto di vista estetico perché è un po’ troppo elevato. Ovviamente, il device è disponibile in vari colori e sarà possibile cambiarne il cinturino.

Apple Watch Serie 2, cinturino in acciaio Parlando di comandi, sul lato destro abbiamo un tasto per accedere al menu e una corona digitale, ovvero una ghiera che ci consente di navigare all’interno del menu stesso, ma che svolge anche la funzione di zoom.

Display e risoluzione

Ben definito e luminoso, il display di Apple Watch Serie 2 si comporta bene anche all’esterno, sotto la luce diretta del sole. Si tratta di un pannello Oled con risoluzione 340×270 pixel per lo schermo da 38 mm e 390×312 pixel per quello da 42. La tecnologia Retina rende i colori brillanti e gli angoli di visione davvero ottimi. In più, è dotato di un sensore per regolare la luminosità in modo automatico che funziona sempre bene. Da notare, infine, l’uso della tecnologia force touch che consiste nel premere con maggiore forza il display per avere funzioni aggiuntive.

LEGGI ANCHE: Recensione Apple Watch Nike: Apple Watch versione sporty

Funzioni principali

Il ventaglio di funzionalità offerte da questo dispositivo è decisamente ampio e si riesce a sfruttare solo collegandolo a un iPhone. In questo modo è possibile ricevere notifiche e visualizzare messaggi. Si possono anche effettuare delle chiamate, sfruttando il vivavoce integrato. Va detto, però, che il volume non risulta dei più alti e occorre un ambiente abbastanza silenzioso per usarlo al meglio. Potremo, poi, avviare e controllare le playlist inserite sul telefono. Molto interessante è anche la funzione che ci consente di liberare gli speaker dall’acqua in eccesso attraverso l’emissione di un particolare suono.

Ma parliamo di ciò che più interessa gli amanti del fitness. Questo device, infatti, diventa anche uno sport tracker, capace di raccogliere molte informazioni sull’attività fisica che stiamo svolgendo. Oltre al percorso, controlla i passi, le calorie e ovviamente le pulsazioni grazie al cardiofrequenzimetro integrato. Tutti questi dati vengono, poi, sincronizzati nell’apposita app, analizzati e confrontati con quelli di altri utenti. Da non sottovalutare, infine, che tutte le operazioni possono essere avviate tramite comandi vocali, sfruttando le funzionalità di Siri.

Apple Watch Serie 2, cinturino blu

Batteria e consumi

L’autonomia della seconda generazione di Apple Watch migliora un po’, ma senza far segnare alcun record. Riusciremo raramente ad arrivare a 2 giorni di utilizzo senza attaccarlo al caricabatterie. Va detto, però, che la ricarica è molto veloce, parliamo di circa 2 ore.

Prezzo e conclusioni

Si parte da circa 350 euro per salire anche di molto a seconda della configurazione scelta. Il prezzo non è dei più bassi, ma si tratta comunque di uno dei migliori prodotti in commercio.

Dai un’occhiata alle nostre proposte per acquistare Apple Watch Serie 2 in offerta online!

Pro

  • Bel design e materiali premium
  • Display luminoso e ben definito
  • Gps integrato e impermeabilità
  • Sistema operativo fluido

Contro

  • Autonomia sotto la media
  • Volume un po’ basso
  • Non proprio sottile
  • Prezzo elevato

I più letti

Segui Yeppon ovunque