Verso la fine del 2015 Asus ha lanciato sul mercato un nuovo modello di ibrido 2-1, versatile ed conomico, perfetto per chi cerca un device entry level a costi contenuti. Asus T100HA infetti è un’ottima scelta se state cercando una via di mezzo tra un notebook e un tablet da destinare principalmente al vostro intrattenimento. Come vedrete continuando a leggere l’articolo, nonostante la buona parte hardware, si tratta pur sempre di un prodotto di fascia bassa, che non è in grado di gestire un carico di lavoro importante.
Design e materiali
Rispetto al modello precedente Asus T100HA fa un bel passo avanti per quanto riguarda il design, che è ben curato e nel complesso molto gradevole, seppur non eccezionale. Ottima l’ergonomia, tutto il notebook pesa solo 500 grammi, quindi è leggero e compatto (26,5 x 1,84 x 17,5 cm). Potrete portarlo facilmente ovunque vogliate, dalla casa all’ufficio, oppure usarlo anche in viaggio, per lavorare o per guardare un film.
Nonostante la leggerezza è comunque sufficientemente robusto per resistere a qualche “ballo” mentre viene trasportato in uno zaino o in una borsa a tracolla.
Tra i particolari degni di nota c’è la possibilità di staccare la tastiera, trasformando così il prodotto in un pratico tablet, perfetto per guardare un film sul treno, per esempio.
La tastiera comunque è di buona fattura e l’usabilità non è male, ma avrebbe bisogno di alcune migliorie. I tasti sono un po’ troppo vicini e il touchpad non è molto reattivo. Purtroppo la tastiera non è retroilluminata, ma in fondo è una caratteristica di cui si può anche fare a meno.
LEGGI ANCHE: Asus T101HA: un 2 in 1 entry level per chi si avvicina al digitale
Caratteristiche tecniche
Considerando che si tratta di un notebook che funziona meglio per l’intrattenimento, è bene partire a vedere le caratteristiche dello schermo. Asus T100HA ha un display da 10,1 pollici, con una risoluzione di 1280 x 800 pixel. Nel complesso la qualità di visione è di buon livello, la luminosità e i contrasti sono bilanciati, l’angolo di visione è abbastanza ampio e i colori hanno un livello di realismo cromatico sufficiente.
Buona anche la qualità audio, anche se un po’ carente per quanto riguarda i bassi.
La parte hardware di Asus T100HA è costituita da un processore Intel quad-core Atom Z8500 Cherry Trail, in gado di offrire buone prestazioni. Il modello base ha soltanto 2 GB di memoria RAM, un’inezia. Meglio quindi puntare come minimo alle versioni con 4 GB e 64 GB di eMMC. La versione base infatti vi darà solo 32 GB per l’archiviazione dei vostri dati.
Come avrete capito non si tratta di un notebook adatto a lavorare con programmi di grafica o con software pesanti in generale. Il massimo cui potete aspirare è un uso discreto della suite office, con tutti i programmi base da ufficio, da Word a Excel.
La connettività è ridotta all’essenziale, ma presenta tutto il necessario: ovviamente non poteva mancare il wi fi integrato (a/b/g/n), Bluetooth 4.0 e per finire un lettore di schede micro SD/micro SDXC. troverete anche tre porte USB diverse: una versione 2.0, una Type-C e una micro USB.
Le due webcam hanno una risoluzione da 5MP (quella posteriore) e da 2 MP (quella frontale). Per finire, è presente anche il jack per microfono e cuffie.
Asus T100HA offre delle prestazioni alquanto ridotte: certo, per lavorare in ufficio con qualche programma di contabilità o videoscrittura va più che bene, ma si ferma lì. Questo notebook vi darà molte più soddisfazioni se lo userete come mezzo di svago, a meno che non siate dei videogiocatori. Scordatevi di poter usare questo pc per il gaming, anche di basso livello.
Batteria e autonomia
Asus T100HA ha una buona autonomia con un uso moderato del pc, ma con una navigazione prolungata, diverse tab aperte e qualche ora di video in streaming cala in fretta. Con un uso intenso comunque potrete arrivare fino a circa5-6 ore senza attaccarlo a una presa di corrente. La ricarica impiegherà all’incirca 3 ore.
Conclusioni
Asus T100HA è un convertibile 2 in 1 che potete portarvi a casa a un ottimo prezzo. Non vi aspettate però prestazioni eccezionali. Comunque se l’obiettivo è utilizzarlo per programmi di videoscrittura e per guardare serie tv e film in streaming allora può essere un buon acquisto.
Vuoi sapere quanto costa Asus T100HA? Vai su Yeppon.it! Potresti trovare l’offerta che fa per te.
Pro
- Economico
- Schermo e tastiera separabili
Contro
- Prestazioni da entry level