La gamma Transformers Book di Asus ha saputo affermarsi come una delle più apprezzate in fatto di componibili 2 in 1. Asus T101HA, uscito nel 2016, non fa eccezione e, pur essendo un device entry level, può rappresentare un ottimo acquisto. I materiali sono buoni, il design è piacevole, il display consente una buona esperienza di visione e le performance sono discrete. Continuate a leggere l’articolo per scoprire qualche dettaglio in più.
Design e materiali
Asus T101HA è leggero e compatto, con solo 580 grammi in modalità tablet e un chilo scarso con annessa tastiera. Non avrete difficoltà a portarlo ovunque vogliate, potrete usarlo anche per lavorare in viaggio o per guardare un film.
Il design non si differenzia molto dal modello precedente, anche se nel complesso appare più “morbido” nelle curve. In ogni caso va detto che è molto gradevole in tutte e quattro le colorazioni disponibili del case: grigio, bianco, celeste e rosa.
Il display è un pannello LED Glare touchscreen da 10.1 pollici, con risoluzione HD (1280×800). Lo schermo, antiriflesso e con una luminosità fino a 400cd / m2, garantisce un’ottima esperienza di visione, con un buon livello di contrasto e definizione delle immagini, anche grazie a ASUS TruVivid. Questa tecnologia inoltre permette di ridurre di molto i riflessi anche in ambienti molto luminosi, rendendo il device godibile anche all’aperto. La tecnologia ASUS Tru2Life infine ottimizza ogni frame, creando immagini più realistiche.
Tramite il sistema di aggancio magnetico di Asus T101HA potrete capovolgere lo schermo e utilizzarlo in ben quattro modalità diverse: altre alle due base, laptop e talbet, avrete anche la modalità stand e quella condivisione. Non preoccupatevi per la durabilità della cerniera meccanica: durante il test meccanico è stata sottoposta a 25000 cicli, per cui potrete staccare il tablet e riattaccarlo senza problemi.
La tastiera è stata ben progettata, ha tasti ergonomici distanziati di 1,5 mm; in più è dotata di touchpad che supporta le gesture del sistema operativo Windows 10. Presente anche la tecnologia palm-rejection che rappresenta un bel passo avanti in termini di usabilità. Grazie ad essa il device può riconoscere e ignorare quando si verifica la pressione accidentale del palmo della mano mentre state scrivendo.
Infine anche l’audio si può definire di buon livello con i doppi altoparlanti stereo, supportati dalla tecnologia ASUS SonicMaster.
LEGGI ANCHE: Asus T100HA: un ibrido 2 in 1 versatile ed economico
Caratteristiche tecniche
Asus T101HA è basato su un processore Intel Atom Z8350 (quad-core) in grado di garantire delle buone performance. Il modello base ha solo 2 GB di memoria RAM, quindi meglio optare per la versione da 4 GB, anche se costa qualche euro in più. La scheda grafica è una Integrated Intel HD Graphics. Lo spazio di archiviazione eMMC invece è di 32 GB per la versione base e da 64 GB o 128 GB per quelle più avanzate. La memoria interna comunque è espandibile fino a 512 GB tramite l’uso di microSD.
La connettività di Asus T101HA è essenziale, ma vi garantisce tutto ciò che serve: USB 2.0, micro USB 2.0, micro HDMI, jack per audio e microfono, wi-fi integrato 802.11ac Wi-Fi Dual-band e Bluetooth 4.0.
La webcam in corporata invece non si può proprio definire eccelsa, con solo 2 MP.
Batteria e autonomia
La batteria da 32Wh di Asus T101HA vi garantisce fino a 11 ore di autonomia. Tuttavia, com’è logico, la durata si dimezza in caso di uso intenso, che coinvolge più schede del browser aperte, la visione in streaming di un film da un paio d’ore e un paio d’ore di lavoro con un software.
Conclusioni
Asus T101HA, anche se con due anni sulle spalle, si classifica ancora come un buon device di fascia bassa. Potrebbe essere un’ottima scelta se volete avere un portatile con cui guardare serie tv e lavorare anche quando siete in viaggio. Oppure può essere in buon regalo per chi si affaccia per la prima volta a questo tipo di device.
Puoi acquistare Asus T101HA su Yeppon.it e trovare tanti altri prodotti tecnologici a ottimi prezzi.
Pro
- Economico
- Buona qualità di visione
Contro
- Solo 2 GB di RAM del modello base
- Performance non entusiasmanti