Tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018 Asus è tornata a far parlare di sé con un nuovo modello di pc convertibile, che ha riscosso un buon successo di mercato. Asus T103HAF è il nuovo componibile 2 in 1 del brand, un prodotto compatto e leggero, portabile ovunque e quindi perfetto per l’uso in vari contesti. Potrete navigare su internet seduti sul divano di casa o combattere la noia di un lungo viaggio in treno godendovi un film in streaming. La longevità della batteria vi permetterà di utilizzare il device per molte ore prima di attaccarlo alla corrente.
Design e materiali
Il design di Asus T103HAF non presenta caratteristiche eccezionali, ma nel complesso è molto gradevole, all’insegna della semplicità. La scelta dei materiali è stata fatta con attenzione, infatti il case è robusto e leggero al tempo stesso. Il device non arriva a un chilogrammo di peso: anche considerando la tastiera si ferma a 870 grammi, mentre il solo tablet ne pesa 620. Potrete quindi portarlo ovunque senza difficoltà, dalla casa all’ufficio, oppure usarlo in viaggio.
La tastiera collegata è una Cover Keyword ben fatta, con i tasti distanziati nel modo giusto e il touchpad con dei tempi di reazione ottimali. Potrete usare agilmente programmi di videoscrittura senza inciampare nei tasti e senza preoccuparvi di consumarla, dato che anche la longevità dei materiali di cui è composta è molto buona.
Display e caratteristiche tecniche
Asus T103HAF si basa sul processore Atom X5-Z8350 (quad-core), più potente rispetto a quello del modello precedente e progettato in particolare per supportare molte ore di connessione. Una delle caratteristiche peculiari di questo nuovo componibile 2 in 1 infatti è la capacità di connettersi ovunque anche senza wi-fi, grazie alla presenza di una eSIM 4G LTE.
Queste nuove schede sembrano pronte a sostituire le SIM fisiche, almeno nel prossimo futuro. Le eSIM infatti si possono programmare per funzionare con qualsiasi operatore. L’utente provvede poi in autonomia a stipulare un contratto con la compagnia telefonica che preferisce, passando direttamente dal sito web anziché dal negozio fisico. Al momento dell’acquisto troverete già incluso 1 GB di traffico gratuito.
La memoria RAM di Asus T103HAF è di 4G, mentre lo spazio di archiviazione interna è di 64 GB, che potrete espandere tramite l’uso di una scheda microSD.
Lo schermo di questo componibile 2 in 1 è un pannello HD touchscreen da 10,1 pollici, con risoluzione 1280 x 800, munito di ASUS TruVivid e ASUS Tru2Life. Queste due tecnologie sviluppate dal brand ottimizzano luminosità e contrasto, nonché la resa cromatica. I colori sono vividi e abbastanza realistici, mentre la luminosità è di 400cd/m2. Gli angoli di visualizzazione sono di 178°, quindi in grado di offrire una buona qualità di visione.
La destinazione principale di Asus T103HAF è infatti l’intrattenimento: l’unione di processore, scheda eSIM e display HD vi permetterà di godervi le vostre serie tv preferite in streaming, ovunque vi troviate.
Anche l’audio è di buon livello, composto da Altoparlanti stereo a 5 magneti bidirezionali, dotati di tecnologia audio ASUS SonicMaster, sviluppata per l’ottimizzazione del sonoro.
La connettività è abbastanza ampia per essere un 2 in 1: avrete a disposizione una porta USB 3.1, una micro USB 2.0, un attacco micro HDMI e un jack per le cuffie. Ovviamente non mancano, oltre alla eSIM 4G LTE, wi fi integrato e Bluetooth 4.1.
La fotocamera frontale è un po’ la nota dolente, con solo 2 megapixel, però per una webcam sono sufficienti.
Il sistema operativo che troverete installato al momento dell’acquisto è Windows 10 home.
LEGGI ANCHE: Recensione Asus T102HA: un componibile 2 in 1 entry level ma di ottima qualità
Autonomia e batteria
Asus T103HAF ha una batteria in polimeri di litio da 32 Wh, in grado di garantire un’autonomia di circa 12 ore. Un altro punto di forza che fa di questo device uno strumento perfetto per navigare e usufruire di contenuti multimediali in qualunque luogo.
Conclusioni
Asus T103HAF è un componibile 2 in 1 con un ottimo rapporto qualità prezzo, pensato soprattutto per l’intrattenimento, in particolare per usufruire di contenuti in rete. Sicuramente un buon acquisto per chi sta cercando un device con cui guardare ovunque un film in streaming, senza preoccuparsi della connessione o della durata della batteria.
Scopri quanto costa Asus T103HAF!
Pro
- Scheda eSIM
- Buona qualità di visione
- Autonomia elevata
Contro
- Fotocamera di soli 2 MP