Lo Zenbook UX310UA è forse il modello più diffuso della gamma di ultrabook Asus. Il motivo va ricercato nell’interessante rapporto fra prezzo e prestazioni che lo rende decisamente un best-buy. È anche vero che questo modello è in vendita in tante configurazioni diverse, a seconda delle quali il prezzo può cambiare anche parecchio. Vi parliamo oggi del modello base, quello più economico e dalle prestazioni più adatte ad un utilizzo non professionale. Pur rientrando a pieno diritto nella fascia media, questa macchina presenta caratteristiche di livello superiore, come il bel display ed il comparto audio sopra la media. Di contro, il compromesso più grande riguarda l’hard disk: non proprio una scheggia.
Parlando di hardware, il modello in questione monta un discreto processore Intel i3-7100U, il meno potente della famiglia ma, comunque, di ultima generazione. La memoria ram ammonta a 4 Gb, capaci di gestire bene le operazioni quotidiane più comuni. Troviamo poi un classico hard disk da 500 Gb che assicura una più che sufficiente quantità di spazio per l’archiviazione ma prestazioni non proprio brillanti.
Design e costruzione
Pur essendo un ultrabook dal prezzo contenuto, la qualità costruttiva rispetta standard molto elevati. Per cominciare, la scocca è in alluminio spazzolato e risulta decisamente bella. Inoltre, contribuisce a mantenere basso il peso: parliamo di circa un chilo e mezzo. Notevole anche lo spessore di 18 mm. Le dimensioni sono molto contenute e appare una scelta vincente la diagonale del display da 13 pollici. Peccato per le cornici dello schermo un po’ abbondanti e realizzate in un materiale plastico decisamente più cheap rispetto alla cover esterna. Ottimo il rapporto fra spazio dedicato alla tastiera e superficie del touchpad, quest’ultimo ampio e reattivo.
Anche la dotazione di porte è davvero interessante. Infatti, accanto a 2 USB tradizionali, ne abbiamo anche una di tipo C. Sul fianco sinistro, poi, trovano posto l’ingresso HDMI e quello audio da 3,5 mm. Dall’altra parte, infine, abbiamo un vano per schede SD.
Display
Il display da 13 pollici presenta una risoluzione FHD ed una retroilluminazione LED. Inoltre, essendo dotato di trattamento antiriflesso, risulta ben visibile in ogni frangente. Molto buona anche la luminosità, per quanto ci siano modelli Asus che si comportano meglio. Nel complesso, si tratta di un display di qualità, che rappresenta uno dei punti di forza del device.
Tastiera e touchpad
Veloce e precisa la risposta della tastiera, grazie ad una corsa dei tasti molto ampia, soprattutto in rapporto allo spessore della macchina. Scrivere con questo ultrabook è un’esperienza appagante e, per tale aspetto, è consigliato a chi ne fa un uso professionale. Inoltre, la tastiera è retroilluminata, caratteristica che ci piace sempre molto in un device del genere.
Non male neanche il touchpad, molto ampio e preciso nel rilevare i tocchi. Supporta le gesture di Windows 10 e sostituisce in modo abbastanza efficace un mouse esterno.
Comparto audio e gaming
Altro punto di forza dello Zenbook UX310UA è la parte audio. Infatti, abbiamo, da un lato, il software Asus Sonic Master molto ben ottimizzato e, dall’altro, degli speaker Harman Kardon di qualità. L’unione dei 2 elementi fa sì che il suono emesso risulti ben equalizzato e dal volume abbondante, features non sempre presenti in prodotti di questa fascia di prezzo.
Il gaming non è proprio il terreno adatto per testare questo modello. Non è presente, infatti, una GPU dedicata ed il processore non è dei più performanti. Per questo, farà molta fatica con i giochi più recenti, scaldando anche in modo evidente.
Batteria e consumi
Purtroppo, siamo rimasti un po’ delusi dall’autonomia che si aggira intorno alle 4 ore scarse di utilizzo medio. Se però lo stressiamo di più, dopo 2 ore dovremo attaccare il cavo d’alimentazione.
Prezzo e conclusioni
Con un prezzo che si aggira intorno ai 650 euro, l’acquisto è sicuramente consigliato. Pur non dotato di prestazioni al top, risulta essere una buona macchina senza troppe pretese.
Asus Zenbook UX310UA: pro
- Materiali premium e design curato
- Bel display
- Ottima tastiera
- Audio di qualità
Asus Zenbook UX310UA: contro
- Hard disk non troppo brillante
- Scalda sotto sforzo
- Autonomia deludente
- Materiali cheap intorno al display