Eleganza e potenza sono da sempre 2 caratteristiche di spicco degli ultrabook di Asus e mai come in questo modello si fondono alla perfezione. Lo Zenbook UX430UQ è, infatti, un device completo sotto tutti i punti di vista, ricco di funzioni e dotato di un ottimo display. Molto buono anche il comparto audio e l’autonomia, senza dimenticare la qualità della tastiera davvero elevata. In più, esteticamente fa la differenza grazie ad un coperchio lucido e riflettente. Ottimo il rapporto fra dimensioni del display e dimensioni generali per via di cornici sottilissime. A dover fare proprio le pulci a questo ultrabook, va detto che il sistema di raffreddamento non è dei più efficaci, a causa di una parziale dissipazione del calore.
Per quanto sia possibile personalizzare in vario modo l’hardware, la versione base è potente abbastanza per affrontare tutte le necessità più comuni. Monta, infatti, un ottimo processore Intel i7 7500U, performante e poco energivoro. La memoria ram è da 8 GB mentre la veloce unità SSD consente di archiviare molti dati grazie alla capienza di 512 Gb. Da notare anche la presenza della GPU dedicata Nvidia GeForce 940MX.
Design e costruzione
Presente in tanti colori diversi, ciò che accomuna tutti i modelli è il coperchio riflettente che simula il vetro. Infatti, è realizzato in alluminio ma trattato in maniera speciale per dare questo effetto. La scocca interna, invece, è in plastica molto resistente e priva di fastidiosi scricchiolii. Le cornici del display sono incredibilmente contenute tante che Asus è riuscita ad inserire un display da 14 pollici nel corpo di un ultrabook da 13. Come è comprensibile, a beneficiarne è l’utente che si ritrova uno schermo più grande a parità di dimensioni. Lo spessore è di 15,9 mm, davvero contenuto. Vale lo stesso per il peso, pari a 1,25 chili. Unica nota negativa in fase costruttiva è la ventola che non appare così efficiente come ci saremmo aspettati. Per prima cosa, infatti, rimane sempre accesa e, in secondo luogo, non riesce a raffreddare adeguatamente la macchina che spesso presenta temperature un po’ troppo alte.
Display
Come accennato, lo schermo è uno degli aspetti più positivi dello Zenbook UX430UQ. Si tratta, infatti, di un pannello da 14 pollici con risoluzione FHD, molto luminoso e trattato con finitura opaca. Sono assenti, quindi, quei fastidiosi riflessi tipici degli schermi touch e, anzi, abbiamo una resa dei colori molto fedele. Da notare la presenza di un sensore per la luminosità automatica davvero ben progettato.
Tastiera e touchpad
La tastiera non ci ha dato nessun tipo di problema e, semmai, l’immissione del testo risulta molto precisa e veloce. La corsa è abbastanza breve ma è più che normale in un device così sottile. Notevole anche la retroilluminazione che si può regolare in 3 diversi livelli di intensità. Crea qualche confusione, invece, il tasto d’accensione posto nell’angolo della tastiera in alto a destra.
Molto buono anche il touchpad, dotato di una superficie ampia e di una sensibilità elevata che lo rendono decisamente preciso. Bella l’idea di inserire nella porzione in alto a destra il sensore per le impronte digitali.
Comparto audio e gaming
Asus da sempre cura molto il comparto audio dei propri ultrabook e qui non si comporta diversamente. Abbiamo, infatti, 2 ottimi speaker Harman Kardon ed il software Asus Sonic Master, dalla cui collaborazione esce fuori un suono potente e di qualità. Raramente si trova qualcosa del genere in un prodotto dallo spessore così contenuto.
Si difende abbastanza bene anche nel gaming per quanto, con i giochi più recenti, fatichi non poco. La GPU Nvidia 940MX è, infatti, di fascia abbastanza economica e le prestazioni ne risentono.
Batteria e consumi
Altro punto di forza dell’ultrabook è l’autonomia che si assesta, con uso medio, intorno alle 9 ore. Davvero un bel risultato per questa batteria da 50 Wh.
Prezzo e conclusioni
Tutto sommato il prezzo ci appare giusto. Siamo, infatti, intorno ai 1200 euro, una cifra più che adeguata a un prodotto del genere.
Asus Zenbook UX430UQ: pro
- Design molto curato
- Display da 14″ in un corpo da 13″
- Prestazioni competitive
- Audio potente
Asus Zenbook UX430UQ: contro
- Sistema di raffreddamento da migliorare
- Tasto d’accensione in posizione scomoda