Nel 2015 Asus ha lanciato una nuova linea di tablet molto apprezzati dal pubblico e dagli esperti del settore. Il modello uscito sul mercato in quell’anno era Asus Zenpad 10, un device che dopo tre anni si dimostra ancora valido e può rappresentare un buon acquisto per chi è alla ricerca di un tablet economico, specialmente considerando gli sconti online.
Materiali e design
Aprendo la confezione di Asus Zenpad 10 troverete, oltre al device, l’alimentatore da parete da 1.35 A, il manuale e un cavetto USB/micro-USB per il trasferimento dati.
Il materiale dominante delle scocche è la plastica, ma non lasciatevi ingannare: si tratta di plastica di alta qualità. Danno una bella sensazione al tatto, sono gradevoli alla vista e forniscono un buon livello di robustezza.
Il design in effetti è un’altra nota di pregio, che si apprezza anche a tre anni di distanza: colpiscono soprattutto la griglia frontale e il bordo cromato.
Le dimensioni non garantiscono un’ergonomia eccelsa, però il tablet non è pesante e il grip della parte posteriore è buono.
LEGGI ANCHE: Recensione Asus Zenpad 3S 10: un tablet di fascia media con un buon rapporto qualità prezzo
Display e fotocamera
Un altro elemento degno di nota di Asus Zenpad 10 è il display da 10 pollici, un pannello IPS dalla risoluzione di 1280×800 pixel. Nel complesso l’esperienza di visione è molto buona, la luminosità permette di usarlo anche all’aperto (seppur con un po’ di fatica), i contrasti sono bilanciati e i colori possono essere personalizzati. L’unica pecca riguarda la lettura, non molto agevole. Da notare anche la presenza di un sensore di luce ambientale e il fatto che il vetro dello schermo sia oleofobico.
Ottimo anche il comparto audio, soprattutto per quanto riguarda lo speaker anteriore: il suono riprodotto è profondo e ricco di dettagli, grazie all’ottimizzazione DTS.
Le due fotocamere invece rappresentano la nota dolente di Asus Zenpad 10, per via della loro bassa qualità. A causa della mancanza dell’autofocus gli scatti non saranno mai completamente a fuoco, per non parlare dello scarso livello di dettaglio e dell’aumento esponenziale del rumore digitale in notturna.
Lo stesso discorso purtroppo vale anche per i video.
Hardware e software
La parte hardware di Asus Zenpad 10 si basa sul performante processore Intel Atom x3-C3200 Quad-Core a 64bit, in grado di svolgere con fluidità tutte le operazioni quotidiane e di far girare agilmente la maggior parte delle app. La memoria RAM è di soli 2 GB, mentre quella interna è di 16 GB, espandibile tramite l’uso di micro SD. In quanto a connettività ovviamente non poteva mancare il collegamento wi-fi b/g/n, Bluetooth 4.0 e GPS. Assenti invece NFC e connettività LTE.
Il sistema operativo di Asus Zenpad 10 si basa su una personalizzazione di Android 5.0.2. Non troverete quindi tutte le funzionalità standard del sistema operativo, come il negozio di temi, però il sistema ha tante altre caratteristiche. Potrete organizzare l’app drawer e le cartelle in base agli utilizzi delle varie app, nonché le varie gesture per l’avvio delle applicazioni e per bloccare o sbloccare il display.
Nel complesso il sistema operativo regge facilmente tutte le operazioni quotidiane, sebbene si sarebbe potuto fare di più per dare maggiore fluidità alla navigazione su internet. Anche il gaming risulta un po’ rallentato se si parla di giochi impegnativi a livello di prestazioni.
Batteria e autonomia
Asus Zenpad 10 ha una buona autonomia che vi permette di arrivare a fine giornata senza dover attaccare il tablet all’alimentatore. In caso di uso intenso però, potreste essere costretti a ricaricarlo prima del previsto, soprattutto se non ottimizzerete al massimo le impostazioni energetiche. Altrimenti persino il consumo in modalità stand-by risulta elevato.
Conclusioni
Se siete alla ricerca di un tablet economico non proprio aggiornato, allora Asus Zenpad 10 potrebbe essere una scelta valida, considerando la qualità di visione. Il basso livello delle perfomance hardware invece ha il suo peso nella valutazione finale, ma se dovete usarlo solo per guardare contenuti in streaming allora andrà più che bene.
Scopri Asus Zenpad 10 e altri tablet Android
Pro
- Economico
- Buona esperienza di visione
Contro
- Basse performance