Uscita sul mercato ormai quattro anni fa, la Canon EOS 100D è ancora una fotocamera valida per chi cerca un modello di ottima qualità ma dalle dimensioni ridotte.
Corpo macchina ed ergonomia
Canon EOS 100D viene in soccorso di tutti quei fotografi che si sono stancati di portarsi dietro ogni sorta di attrezzatura ingombrante. Alcuni brand competitor hanno scelto di ridurre le dimensioni delle loro fotocamere eliminando lo specchio reflex e il mirino, ma non Canon. EOS 100D ha infatti mantenuto entrambi, riuscendo a creare un modello ergonomico e compatto, tanto che può comunque entrare in borsa anche se abbinata al pancake Canon EF 40mm 1:2.8 STM. Il peso complessivo inoltre si attesta sui 570 grammi, contando anche tappo e tracolla.
Ottima l’ergonomia e l’usabilità per quanto riguarda i comandi, che si raggiungono senza problemi: c’è un buon numero di tasti e ghiere, che vanno in coppia con un display touch screen da cui si possono lanciare la maggior parte dei comandi.
Particolare degno di nota è il sensore di prossimità, posto proprio sopra il mirino, che può spegnere il monitor e quindi disattivare i sensori tattili: in questo modo lo schermo non verrà attivato ogni volta che poggerete sopra il viso o che lo toccherete per sbaglio.
Va citato anche un altro comando utilissimo: il tasto che attiva l’anteprima della profondità di campo. Questo pulsante, che si trova proprio sotto il tasto per lo sblocco dell’ottica, è abbastanza raro da trovare sulle reflex di fascia bassa.
La posizione della scheda di memoria invece è una nota un po’ dolente, perché si trova nel vano della batteria, a ridosso del cavalletto; quindi non potrete sostituire scheda di memoria e batteria quando la macchina fotografica è sullo stativo.
LEGGI ANCHE: Recensione Canon EOS 1300D
Caratteristiche tecniche
Canon EOS 100D è dotata di sensore APS-C da 18 MP, basato sulla tecnologia Hybrid II. I pixel per il rilevamento di fase sono presenti direttamente sul sensore al fine di incrementare il livello della messa a fuoco in Live View, sia per quanto riguarda la silenziosità, sia per la velocità.
Il processore d’immagine è il DIGIC 5, mentre il sistema AF è di 9 punti con il solo punto centrale a croce. La gamma di sensibilità va da 100 a 12.800 ISO, ma potrete salire fino a 25.600 ISO equivalenti. La cadenza di scatto invece è di 4 fps, quindi più ridotta rispetto al modello precedente, ma perfettamente in linea con una fotocamera entry level.
Il display touch screen capacitivo ha una risoluzione di 3 pollici e 1.040.000 punti, per una risoluzione effettiva di 720×480 pixel.
Il mirino è infine un pentamirror che copre il 95% del campo inquadrato, con ingrandimento 0,87x.
Ottima anche la batteria LP-E12 che ha un’autonomia di circa 380 scatti secondo lo standard CIPA.
Qualità dell’immagine
Nelle foto scattate da Canon EOS 100D ritroverete un buon livello di informazioni per quanto riguarda alte luci e ombre. I file RAW però vi permettono meglio di sfruttare tutti questi dettagli, rispetto al JPG. Questi ultimi però hanno un’ottima riduzione del rumore anche in alta sensibilità, dovuto principalmente a un particolare algoritmo che entra in gioco durante lo sviluppo on-camera. I file RAW hanno una sottile grana a 400 ISO che diventa più incisiva a 800, ma in linea di massima basta stare sotto a 1600 ISO. I dettagli invece si perdono sopra a 3200 ISO.
Ottimo anche il comparto video che vi garantisce una buona qualità delle riprese, assieme a un ingresso microfonico. Grazie alla velocità dell’AF in LineView potrete avere una prima messa a fuoco in breve tempo senza rinunciare alla precisione e senza dover usare il Quick AF. È consigliabile utilizzare gli obiettivi STM per ridurre il rumore in fase di registrazione e per non perdere fluidità.
Conclusione
Benché sia sul mercato da un po’ di anni, la EOS 100D resta ancora una reflex entry level appetibile, con un’armonia tra compattezza e usabilità invidiabile. Approfittando anche degli sconti online, si può considerare un buon affare.
Sei interessato all’acquisto? Scopri subito le nostre offerte on line per Canon EOS 100D!