Guide Consigli Curiosità

Caricare la batteria degli smartphone: ecco gli errori (quotidiani) da evitare

ricarica smartphone

 

Un’azienda statunitense spiega gli errori da evitare nel caricare la batteria del proprio smartphone. Ecco cosa bisogna fare.

Evitate di caricare la batteria dello smartphone durante la notte o di lasciarlo scaricarlo completamente prima di far partite la ricarica (e non solo!).

CADEX, azienda statunitense che produce dispositivi che testano smartphone e altre batterie, ha pubblicato sul proprio blog un manuale da eseguire alla lettera se si desidera che la batteria del proprio smartphone duri al lungo senza essere danneggiata. Ma cosa bisogna fare, allora, per caricare in modo perfetto la batteria di un device mobile?

Di seguito, pubblichiamo i consigli di CADEX con la traduzione dall’inglese all’italiano di Business Insider Italia:

Il modo migliore per ricaricare il telefono è un po’ alla volta, ogni volta che ne hai la possibilità.

In pratica, bisogna collegarlo ogni volta che puoi, anche se è per pochi minuti, e andrà bene. “Le ricariche parziali non causano danni”, secondo Battery University.

Non far scaricare completamente il telefono prima di collegarlo

Battery University sostiene che le cosiddette “scariche profonde” – che si verificano quando si utilizza il telefono fino a quando rimane solo una piccola parte della sua durata della batteria – consumano le batterie. Samsung fa eco a questo consiglio in un post sul suo blog che offre suggerimenti su come prolungare la durata della batteria del telefono.

GettyImages 897614850 RGDNAfJputrtp89yTkJnWcOCerca di mantenere il livello di carica della batteria tra il 65% e il 75%

 

Secondo Battery University, le batterie agli ioni di litio all’interno degli smartphone avranno una durata più lunga se vengono mantenute tra il 65% e il 75% in ogni momento.

È chiaramente impraticabile tenere sempre la carica del telefono tra questi livelli, ma è bene sapere qual è la pratica migliore.

Se non si riesce a farlo, bisogna cercare di mantenere il livello di carica tra il 45% e il 75%

Il secondo miglior intervallo di carica per le batterie all’interno degli smartphone è tra il 45% e il 75%. Questo è probabilmente molto più realistico per la maggior parte delle persone su base giornaliera.

Potresti sviluppare una routine quotidiana per collegare il telefono in determinati momenti per mantenere la sua carica all’interno di quei livelli. Ma hai qualche spazio di manovra: se si riesce a mantenere il livello di carica del telefono tra il 25% e il 75%, probabilmente non si causeranno danni a lungo termine.

Non caricare mai completamente la batteria, specialmente se parti da un livello di carica basso

Caricare la batteria del telefono da una carica bassa del 25% ad un livello pieno ridurrà la sua capacità e accorcerà la sua durata.

In realtà la ricarica fino al 100% partendo da qualsiasi percentuale di batteria è una cattiva idea. Secondo Battery University, le batterie agli ioni di litio “non hanno bisogno di essere completamente caricate, né è auspicabile farlo. E’ meglio non caricare completamente, perché una tensione elevata sollecita la batteria” e la consuma nel lungo termine.

Probabilmente non dovresti caricare il tuo telefono durante la notte

Ho assistito ad un sacco di dibattiti sugli effetti della ricarica degli smartphone durante la notte. Ma se è vero che la ricarica al 100% causa il maggior danno alla durata della batteria del telefono, probabilmente dovresti smettere.

E scollega il telefono non appena raggiunge il 100%

5f7f375b338a7ff61f4aa1fb48c565f4

VIA | Business Insider Italia