Classifiche Consigli Curiosità Guide

Classifica degli smartphone che emettono onde elettromagnetiche più forti

AndroidPIT BEST SMARTPHONES 2017 2717

 

Un portale tedesco ha stilato una particolare classifica dedicata agli smartphone che emettono onde elettromagnetiche più forti di sempre.

Gli smartphone sono dannosi per la nostra salute se usati in modo eccessivo?

Da sempre è vivo il dibattito sui possibili danni sulla salute dell’uomo legati ad un esposizione prolungata delle onde elettromagnetiche emesse dagli smartphone, che potrebbe causare il cancro al cervello o al nervo acustico dell’orecchio.  Nello speciale Veleni Quotidiani andato in onda su SkyTg24 qualche me se fa sono stati svelati i rischi per la salute che si nascondono nei prodotti utilizziamo o indossiamo ogni giorno.

La scienza è ancora divisa: centinaia di studiosi chiedono che le onde elettromagnetiche vengano classificate come “probabilmente cancerogene” dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), mentre attualmente risultano “possibilmente cancerogene”.

LEGGI ANCHE: 7 ANNI DI YEPPON! DAGLI ELETTRODOMESTICI ALL’INFORMATICA, SCOPRI TUTTE LE OFFERTE “IMPERDIBILI” DEL MOMENTO!

smartphone orecchioIntanto, il portale tedesco Statista ha pubblicato la classifica degli smartphone che emettono le onde elettromagnetiche più forti e un’altra classifica dove invece vengono riportati i modelli di smartphone con i valori più bassi.

I dai raccolti si basano sull’utilizzo del Sar, un’unità di misura utilizzata per misurare la quantità di radiofrequenze che vengono assorbite dal corpo umano sia quando si utilizza lo smartphone e sia quando il device si trova a contatto col corpo umano (smatphone lasciato nella tasca dei pantaloni…).

Ecco la classifica dei modelli di smartphone con i sar più alti di sempre:

smartphone cassifica onde elettromaghetiche
Copyright: Statista

Ed ecco invece, i modelli di smartphone attualmente in circolazione con i valori più bassi:

Smartphone valori bassi
Copyright: Statista

Secondo Statista, “questi dati dovrebbero essere evidenziati dalle case produttrici di smartphone  i sulle confezioni dei loro device e sui siti ufficiali. Siete d’accordo?

Foto copertina: Techzilla