Consigli Curiosità News Recensioni Fotocamere

Come cambia la fotocamera di Facebook con la nuova funzione “Stories”

storirrrrre fb

Arrivano anche su Facebook le Stories, contenuti foto e video disponibili per 24 ore prima di auto-eliminarsi. Mark Zuckerberg aveva già provato e lanciato questa funzione su Instagram da ormai diversi mesi, su “ispirazione” del concorrente Snapchat.

Facebook Stories è debuttato ufficialmente in Italia da qualche giorno con l’ultimo aggiornamento dell’app. Ma come funziona? Si possono scattare foto o registrare brevi video grazie alla cosiddetta Facebook Camera, una funzione integrata nell’app. Inoltre è possibile aggiungere vari tipi di effetti, filtri, animazioni e scritte sia sulle foto e sia sui video prima di essere pubblicati.

Chi visualizza i contenuti di Facebook Stories? Il funzionamento è molto simile a quello già presente su Instagram e Snapchat: si può scegliere di far visualizzare le proprie “stories” a tutti i contatti oppure creare una lista ristretta di amici, fino all’invio dei contenuti ad un solo utente.

LEGGI: Scopri le potenzialità delle fotocamere Reflex Nikon

FB-COLL-10dd24x535

Il contenuto inviato a un singolo utente attiva automaticamente il “Direct”, ovvero una volta catturato e modificato il contenuto nella fotocamera, bisogna poi decidere con chi condividerlo e darà vita a una chat privata.

Connor Hayes, uno dei project manager del Camera Team, ha affermato che “gli smartphone hanno cambiato il modo di comunicare, oggi la comunicazione è ‘fotocentrica’, le persone amano raccontare se stesse con le immagini, ed è questa la direzione che vogliamo prendere con Camera”.

Parliamo di una funzione che non è una vera e propria rivoluzione per tutti coloro che già attualmente posseggono un account su Instagram o Snapchat, ma che permette al noto social-network blu di stare al passo coi tempi, offrendo ai propri utenti un nuovo servizio.

LEGGI ANCHE: Scopri il Samsung Galaxy S7