Guide

Guida alla scelta di una console per videogiochi

Come scegliere la console per videogiochi
Le console per videogiochi in commercio sono moltissime e soddisfano tutti i gusti, ecco come scegliere la migliore per te

Chi ama giocare sa bene quanto sia importante scegliere la console per videogiochi giusta per ottenere il massimo delle prestazioni e del divertimento in ogni occasione. L’acquisto, però, non è sempre facile: sono diversi i parametri da considerare prima di acquistare una console per videogiochi. Se ti stai chiedendo quale console comprare, devi infatti prendere in considerazione molti aspetti, sia soggettivi che oggettivi, in base ai quali potrai arrivare a capire tra le tante console per giochi quale scegliere senza ulteriori dubbi.

Probabilmente non esiste una console migliore in assoluto, perché ciascuno dei diversi modelli presenta caratteristiche peculiari che possono renderlo più o meno adatto ai vari tipi di giocatore. Molto dipende, per esempio, dai titoli disponibili, dalla possibilità di accedere a esclusive speciali, dalla giocabilità e, ovviamente, anche dal prezzo.

Oggi il mercato propone almeno tre prodotti top, ossia la Playstation 4, la Xbox One e la Nintendo Switch: vediamo quali sono le principali caratteristiche di ciascun modello e i diversi pro e contro.

Prezzi e caratteristiche della Playstation 4

La Playstation 4 viene oggi commercializzata in due versioni, la Playstation 4 Pro e la Playstation 4 Slim. La versione Slim rappresenta, in pratica, il modello base di casa Sony, con dimensioni e consumi elettrici ridotti, processore AMD Radeon, 8 GB di memoria RAM e hard disk interno da 500 GB o da 1 TB. Il modello Pro, invece, come suggerisce già il nome, si pone a un livello superiore, in particolare per ciò che riguarda la qualità video. Questa console per videogiochi permette di giocare a una risoluzione in 4k con supporto HDR e consente lo streaming di contenuti UHD. Se tali parametri vanno letti anche in considerazione del tipo di televisore utilizzato per giocare, appare evidente che la Playstation 4 Pro rappresenta uno dei migliori prodotti sul mercato per ottenere un’esperienza di gioco unica nel suo genere, con un’eccellente fluidità delle immagini e tantissime proposte a livello di titoli disponibili.

Per quanto riguarda il prezzo, la Playstation 4 Slim si colloca poco al di sotto dei 300€, mentre la versione Pro può essere acquistata con un leggero sovrapprezzo di circa 100 euro rispetto al modello “base”: una differenza tutto sommato accettabile che rende la PS4 Pro la scelta più interessante tra le due.

Xbox One: caratteristiche e prezzi

Due sono le versioni anche per la console di casa Microsoft Xbox: One S e One X. La Xbox One S è il modello rivolto al segmento entry level, quello più economico e con caratteristiche meno performanti rispetto alla “sorella” più costosa. La Xbox One S dispone di processore AMD Jaguar con 8 core da 1,75 GHz, 8 GB di Ram DDR3 e hard disk interno di dimensioni variabili in base al prodotto acquistato, comunque dai 500 GB a 1 TB e fino a 2 TB nelle edizioni speciali. Pur essendo un modello di base, la Xbox One S offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, buoni livelli di riproduzione dei giochi e velocità, garantendo così un’eccellente esperienza di gioco anche per i meno esperti e per chi non dispone di tv particolarmente avanzate.

Il livello sale, ovviamente, con la console per videogiochi Xbox One X, dotata a differenza della precedente di CPU AMD Jaguar da 2,3 GHz e una GPU AMD RX590, 12 GB di Ram e hard disk interno da 1 TB. A parità di gioco è evidente la differenza tra le due proposte di casa Microsoft, ma altrettanto netta è la differenza di prezzo: la Xbox One S viene mediamente proposta intorno ai 250€, la versione One X invece, salvo particolari promozioni, si aggira su un prezzo quasi doppio.

La Nintendo Switch: una console portatile

Diverso è lo scenario se spostiamo l’attenzione sulla Nintendo Switch, la console portatile prodotta dalla nota casa giapponese. Si parla infatti di un dispositivo di piccole dimensioni, dunque con caratteristiche ben diverse da quelle dei modelli sopra citati, costruiti per offrire prestazioni eccellenti.

Se stai pensando a quale console per videogiochi comprare e sei orientato su qualcosa che sia comodo, facile da utilizzare, flessibile e smart, allora la Nintendo Switch è il prodotto che fa per te. Tra le caratteristiche principali di questa console per videogiochi, vi è la possibilità di giocare sia da soli che in compagnia, collegando il tablet a una docking station, e continuare la sessione anche da altre posizioni una volta scollegato. Buona anche il catalogo di giochi disponibili per la console, che include anche grandi classici del marchio Nintendo, come le avventure di Super Mario. Per quanto riguarda il prezzo, la Nintendo Switch viene attualmente proposta intorno ai 300€.