Scopriamo quali sono i modelli di cellulari commercializzati negli anni ’90 e che oggi valgono una fortuna.
Nell’era degli smartphone e phablet, quanto possono valere i vecchi cellulari commercializzati negli anni ’90? Se siete tra quelli che non amano buttare via nulla, è giunto il momento di tirare fuori i dispositivi (o mattoni, visto il loro peso) che vi hanno accompagnato durante l’età adolescenziale. Il motivo?
Nel 2018 il mercato dei cellulari vintage è più fervido che mai, visto che i collezionisti sono alla disperata ricerca di cellulari non più commercio.
Di seguito, vi elenchiamo i 5 modelli più richiesti e il valore attuale sul mercato del mobile.
LEGGI ANCHE: 7 ANNI DI YEPPON! DAGLI ELETTRODOMESTICI ALL’INFORMATICA, SCOPRI TUTTE LE OFFERTE “IMPERDIBILI” DEL MOMENTO!
Ericsson T10
L’Ericcson T10 fu lanciato nel lontano 1996. Il cellulare munito di antenna e dalla caratteristica flip-on ora vale circa 1934-2000 Euro.
Motorola Star Tac 130
E’ stato uno dei cellulari più ambiti tra fine anni ’90 e i primi anni del 200. Stiamo parlando del Motorola Star Tac 130che fu commercializzato nel 1998 ed era tra i primi modelli con Dual-SIM.
Un cellulare, a forma di conchiglia che permette una apertura facile per quanto riguarda la risposta in caso di chiamata oggi vale circa 450-600 euro, ovviamente soltanto se è ancora funzionante.
Nokia 8110
Il Nokia 8110 fu messo in commercio nel 1996 ed è caratterizzato dallo sportellino scorrevole. Ma quanto costa oggi? Il suo valore su eBay è di circa 299 euro, ma si può riuscire a vendere anche 100 in più se non riporta graffi o piccoli danni.
Nokia 5510
Messo in commercio nel 2001 possedeva la tastiera QWERTY, la stessa dei PC, divisa ai lati del display. Il suo attuale valore è di circa 250-300 euro.
Nokia 3310
Il Nokia 3310, seppur ultimamente è disponibile in una nuova versione rivista, rimane in assoluto il modello più amato di sempre in tutto il mondo.
Il suo valore attuale è circa 130 Euro. Non vale una fortuna, certo, ma questo modello prodotto da Nokia è destinato a diventare un vero e proprio oggetto di culto nei prossimi anni.