Recensioni Recensioni Smartwatch

Recensione Fitbit Alta: uno smartband dalla molte prestazioni

Fitbit Alta

Nel 2016 Fitbit ha lanciato sul mercato vari modelli di fitness tracker, smartband e smartwatch con caratteristiche diverse, ma anche con molti tratti in comune. Per esempio Fitbit Alta è un fitness band simile al Flex 2 e al Change HR prodotti dallo stesso brand. Alta però fa qualche passo in più rispetto alle altre versioni, a partire dall’attenzione al design e alla personalizzazione, due cose che saltano subito all’occhio. Inoltre ci sono una serie di funzionalità interessanti che vi permettono di tracciare in modo dettagliato la vostra attività fisica.

Design e materiali

I materiali utilizzati per la produzione di Fitbit Alta sono gli stessi impiegati per i modelli Flex 2 e Change HR. La gomma del cinturino (disponibile in diverse colorazioni) garantisce un’ottima sensazione a pelle: potrete indossare lo smartband tutto il giorno dimenticandovi di averlo addosso. Inoltre ha una buona flessibilità e non si impiglia nei vestiti. L’unica pecca della gomma è che attira un po’ di sporco, però il cinturino può essere pulito facilmente con un po’ d’acqua calda. Attenzione a non immergere interamente Fitbit Alta, che ha una resistenza a schizzi e liquidi ma non è dotato dell’impermeabilità completa.
Il corpo del device è fatto di metallo, contraddistinto da una piccola serigrafia in rilievo nel fondo. Infine bisogna citare la presenza di un sottile strato di plastica a protezione del display.
Quest’ultimo è dotato di touchscreen, per cui potrete navigare tra i menu e le impostazioni con dei tap sullo schermo. Assente quindi il pulsante laterale che serviva allo stesso scopo e che era invece presente nel Change HR. Ciò naturalmente influisce anche sull’usabilità, perché lo smartband viene gestito soprattutto tramite l’app dedicata di smartphone o tablet. Lo schermo infine non è molto reattivo e occorre premere con una certa forza per selezionare le impostazioni e avviare i comandi.

LEGGI ANCHE: Recensione Fitbit Blaze: un fitness tracker di fascia alta a un buon prezzo 

Hardware

Fitbit Alta è dotato di una buona parte hardware, che supporta diverse funzionalità e vi permette di tracciare la vostra attività fisica.
Anzitutto va segnalata la presenza di un contapassi molto accurato, superiore alla media. Il device è anche in grado di rilevare il tipo di movimento che state facendo, per cui può capire se state correndo o se state andando in bicicletta.
Grazie alla precisione dell’accelerometro potrete attivare il display di Fitbit Alta con la semplice rotazione del polso, visualizzando così le notifiche o controllando l’orario.
Infine potrete monitorare anche la qualità del sonno, grazie all’uso di un cardiofrequenzimetro che ne analizza le fasi, dalla fase REM al sonno profondo.

Software

Come anticipato, Fitbit Alta dipende molto dall’app dedicata, infatti per gestirlo meglio dovrete passare da smartphone o tablet. Ciò vale anche per la semplice funzione di avvio del monitoraggio.
La user experience comunque è stata ben studiata e non avrete difficoltà a impostare il tracciamento. Inoltre i grafici dei report sono molto chiari e dettagliati, vi permettono di analizzare il vostro rendimento anche a distanza di mesi.
Su Fitbit Alta potrete ricevere tutte le notifiche di chiamate e messaggi, che si tratti di WhatsApp, SMS o Hangouts. Non mancano neppure le notifiche degli appuntamenti del calendario. Bisogna specificare però che alla ricezione della notifica il bracciale si limita a vibrare, ma non mostra il tipo di messaggio arrivato. Con un tap sul display però è possibile avere più informazioni.
Infine bisogna citare la presenza dell’utilissima sveglia silenziosa, che funziona tramite vibrazione.

Autonomia

Fitbit Alta sorprende per la sua autonomia superiore alla media: infatti, anche con un uso intenso, potrete aspettare fino a 6-7 giorni prima di doverlo ricaricare. La ricarica inoltre è abbastanza rapida e avviene tramite il cavetto USB da attaccare al pc o a un caricabatterie (non incluso nella confezione).

Conclusione

Fitbit Alta si classifica come un ottimo modello di smartband, anche a due anni dalla sua uscita sul mercato. Inoltre bisogna considerare che ora i prezzi sono scesi e potrete anche approfittare degli sconti online.

Controlla le offerte per Fitbit Alta su Yeppon.it e scopri altri cardiofrequenzimetri targati Fitbit!

Pro

  • Touchscreen
  • Tante funzionalità
  • Ottima autonomia

Contro

  • Un po’ troppo dipendente dall’app

 

 

Tags

I più letti

Segui Yeppon ovunque