Honor, Il brand satellite di Huawei, è cresciuto molto negli ultimi anni per via dei prezzi vantaggiosi dei propri prodotti, indirizzati per lo più ad un pubblico giovane. Se Huawei è il marchio più istituzionale della compagnia, Honor è quello più sperimentale, una sorta di incubatore dove provare nuove strade e tecnologie innovative.
Honor 6x è un device di fascia media che non si fa mancare niente ed arriva sul mercato ad un prezzo che lo rende un best-buy. Non eccelle in nessun campo, ma se la cava sempre bene in tutti i frangenti: per questo possiamo definirlo completo.
Esce di fabbrica montando un processore Kirin 655 octa core, 3 Gb di ram e 32 Gb di memoria interna, espandibile via scheda sd. La parte hardware è di tutto rispetto, fattore che lo rende veloce e reattivo, lo schermo è davvero piacevole e l’autonomia sorprende: insomma, grande qualità ad un piccolo prezzo.
Design e costruzione
Questo smartphone della casa cinese non stupisce certo per il design, che risulta essere un po’ anonimo. La qualità costruttiva, invece, convince pienamente, grazie all’utilizzo del metallo per il retro e del vetro a coprire tutta la superficie frontale. La sensazione al tatto è molto soddisfacente anche se, per via delle dimensioni generose, può risultare a volte scivoloso.
Sul retro troviamo 2 fotocamere, leggermente sporgenti, il flash e il sensore per le impronte digitali. Sul fianco destro è presente il tasto d’accensione e il bilanciere del volume, mentre nella parte inferiore abbiamo il cavo usb per l’alimentazione posizionato fra i 2 speaker.
Display e risoluzione
Davvero bello lo schermo, un pannello Full Hd IPS da 5,5 pollici. La risoluzione è ottima e ci fa godere appieno di un display così grande, dotato per giunta di colori molto realistici e discreti contrasti. Anche la luminosità è buona, per quanto la regolazione automatica della sua intensità non sia proprio reattiva.
LEGGI ANCHE: Recensione completa Huawei Honor 8
Software
Android 6.0 era la versione del sistema operativo presente all’uscita dello smartphone, aggiornata poi alla successiva 7.0. Di pari passo, si è aggiornata anche l’EMUI, cioè la personalizzazione di Android studiata per i device Honor e Huawei. L’EMUI 5.0 è ancora più completa e veloce della precedente versione e gode di una miriade di impostazioni, adatte specialmente ai più esperti. Il sistema può essere personalizzato in modo capillare e profondo, settandolo secondo le esigenze dell’utente. Molte sono le app interessanti fornite direttamente dalla casa produttrice, il cui intento è di offrire molto di più rispetto al sistema operativo Android in versione stock.
Fotocamera
Discreta la fotocamera da 12 Mp, capace di realizzare buoni scatti quando la luce lo permette, ma che fatica un po’ in condizioni di oscurità. È presente anche una seconda fotocamera sul retro pensata per applicare agli scatti una sfocatura digitale ma che, in realtà, non funziona troppo bene.
Comparto audio e gaming
Non male il suono di questo modello, anche se pecca un po’ in definizione e potenza, specialmente usando il vivavoce. Nei giochi, invece, si difende molto bene grazie all’hardware potente, garantendo una buona fluidità d’azione anche con dettagli ed effetti grafici elevati.
Batteria e consumi
È questo il campo in cui Honor 6x dà il meglio di sé, grazie ad una batteria da 3340 mAh che ci consente di arrivare a fine serata con un surplus di autonomia anche usandolo in modo molto intenso. Con un uso moderato può raggiungere addirittura il traguardo dei 2 giorni.
Prezzo e conclusioni
Al momento è possibile acquistare questo smartphone a circa 215 euro, un prezzo piuttosto contenuto se lo si rapporta alla qualità del prodotto, aspetto che lo rende decisamente un buon affare.
Sei interessato a comprare questo smartphone? Scopri subito le nostre offerte per Honor 6x!
Honor 6x: pro
- Materiali ottimi e corpo solido
- Schermo bello e luminoso
- Sistema operativo completo e fluido
- Buona autonomia
Honor 6x: contro
- Seconda fotocamera posteriore poco funzionale
- Volume e qualità audio nella media