Ogni marca di notebook si ritaglia uno spazio per prodotti dedicati specificamente al gaming. Si tratta di portatili più potenti di quelli per uso tradizionale, con una batteria che garantisce di solito maggiore autonomia e una tastiera tarata appositamente per il gioco. Per quanto questi modelli abbiano spesso prezzi proibitivi, il loro target di riferimento rimane prevalentemente giovane, fattore che determina quasi sempre il design molto colorato e grintoso. L’HP Pavilion Gaming 15-ak002nl non tradisce questi requisiti imprescindibili e si caratterizza per delle ottime prestazioni generali, seppure con qualche lacuna a cui si poteva porre rimedio.
Il comparto hardware è di tutto rispetto, con il processore Intel core i7 6700HQ che è quanto di meglio offrisse il mercato nel 2015. Sono presenti poi 8 GB di RAM e un hard disk classico da 1T con movimento da 5400 giri al minuto.
La scheda grafica è davvero potente: parliamo infatti di una Nvidia GTX 950M con ben 4 GB dedicati. Si tratta quindi di un notebook estremamente performante, per quanto la presenza di un’unità SSD al posto dell’hard disk avrebbe dato maggiore velocità ai caricamenti.
Design e costruzione
Il design è quanto di più caratteristico ci sia in un notebook per il gaming e ne denota in un batter d’occhio la tipologia. Abbiamo qui un colore grigio scuro per il corpo, con innesti verdi intorno alla tastiera che delineano un particolare motivo a nido d’ape. Anche le scritte sono in verde, così come la retroilluminazione della tastiera. Pur essendo pensato appositamente per il gioco, le dimensioni di questo notebook non sono esagerate, così come il peso che è di circa 2,3 chilogrammi.
Sul fianco sinistro sono presenti 2 porte USB, l’ingresso per il cavo ethernet e il lettore dvd. Dall’altra parte troviamo una porta USB, quella HDMI, l’ingresso per le cuffie e la griglia per far uscire l’aria calda. A proposito, segnaliamo che il sistema di raffreddamento è ottimo, al punto che anche stressandolo molto, il pc non si riscalderà mai eccessivamente.
LEGGI ANCHE: HP Pavilion x360, il notebook che diventa anche un tablet
Display e risoluzione
Questo modello è dotato di un buon display da 15 pollici, con retroilluminazione Led e risoluzione Hd. Si tratta di uno schermo con buoni colori e angoli di visione notevoli, per quanto la mancanza della risoluzione Full Hd si faccia sentire. Certo è che un pannello del genere consuma poco e garantisce più tempo di gioco in mobilità. È anche vero che lo schermo Full Hd è ormai lo standard per i notebook di questa categoria e pertanto la sua mancanza fa un po’ storcere il naso.
Tastiera e TouchPad
Davvero notevole la tastiera, che risponde molto bene alle esigenze dei videogiocatori che necessitano di tasti stabili e abbastanza duri. Non si rischia, quindi, di impartire per errore un comando sbagliato, ma si riceve piuttosto una sensazione di grande solidità e precisione.
Stesso discorso vale per il TouchPad, anch’esso molto preciso ben costruito. Va anche detto che in modalità gaming gli si preferirà quasi sempre il mouse, relegandolo pertanto a un uso moderato.
Audio e gaming
Le casse sono molto potenti e il suono che producono è complessivamente buono, adatto per l’ascolto in mobilità anche in contesti abbastanza rumorosi. In tal senso, la partnership di HP con Bang & Olufsen si è rivelata davvero prolifica, dando vita al sistema audio B&O Play presente nel notebook.
Il gaming è il fulcro di questo modello e di certo non delude. L’hardware è potente e garantisce un’esperienza di gioco soddisfacente anche per i gamer più esigenti. Tutto funziona bene e anche sotto sforzo il notebook non si surriscalda eccessivamente.
Batteria e consumi
Altro aspetto importante del notebook è l’autonomia: con un uso medio si arriverà fino a 7 ore ma con un uso molto intensivo arriveremo al massimo a 2 ore. In ogni caso, si tratta di un risultato sopra la media.
Prezzo e conclusioni
Messo in commercio a circa 1.000 euro, al momento si può trovare a qualcosa di meno, specie approfittando delle offerte online. Il notebook è piuttosto performante, ma il prezzo appare comunque un po’ troppo alto, specialmente per via dell’assenza di un display Full Hd.
Scopri ora tutte le nostre proposte per acquistare il notebook HP Pavilion Gaming 15-ak002nl in offerta!
HP Pavilion Gaming 15-ak002nl: pro
- Hardware molto potente
- Tastiera e TouchPad ottimi
- Si surriscalda pochissimo
- Buona batteria
HP Pavilion Gaming 15-ak002nl: contro
- Schermo solo Hd
- Niente SSD
- Prezzo un po’ troppo alto