Huawei Mate 8 è il phablet che, nel 2016, rappresentava il top della linea dedicata ai telefoni di grandi dimensioni della casa cinese. Rispetto al predecessore Mate 7 cambia praticamente tutto, ad eccezione dello schermo da 6 pollici. Il salto in avanti a livello tecnologico è di grande rilievo, elemento che porta a considerarlo un grande telefono non solo per via delle dimensioni.
L’aspetto è premium grazie all’utilizzo del metallo, caratteristica peculiare di Huawei. Anche il design è molto curato, con la parte frontale che è occupata quasi totalmente dal display. Rimane, comunque, un telefono dalle dimensioni importanti, cosa che non lo rende particolarmente comodo per chi ha mani piccole.
L’hardware è potentissimo per via soprattutto dell’ottimo processore HiSilicon Kirin 950, realizzato sempre da Huawei. La scheda grafica è un Mali T880MP4 che offre prestazioni ottime nel gaming, grazie anche alla ram da 3 Gb. La memoria interna, infine, è da 32 Gb.
Design e costruzione
Materiali pregiati e solidità costruttiva sono le parole d’ordine di Huawei che, negli ultimi anni, ha abituato i propri clienti a prodotti sempre più belli ed eleganti, anche nelle fasce economiche. In questo caso, siamo di fronte a quanto di meglio ci sia e, nonostante le dimensioni, il telefono risulta elegante e sottile. Anche l’ergonomia è molto buona per quanto con una mano sola emergano delle inevitabili difficoltà.
La parte frontale è pulita mentre sul retro troviamo la fotocamera, il flash e il lettore di impronte digitali. Sul fianco destro sono presenti tasto d’accensione e bilanciere del volume. Sul fondo, infine, abbiamo la porta usb per la ricarica, lo speaker e il microfono.
Display e risoluzione
Davvero ottimo il display di questo modello, uno schermo IPS da 6 pollici con risoluzione Full Hd. Si comporta bene in tutti frangenti anche se la luminosità automatica è parsa un po’ pigra. Per il resto, il pannello si contraddistingue per colori caldi, notevole contrasto e luminosità sopra la media.
LEGGI ANCHE: Recensione completa Huawei P9
Software
Il Mate 8 è stato messo in commercio con Android 6.0, aggiornabile poi alla versione successiva. Anche la EMUI, l’interfaccia personalizzata da Huawei, è aggiornabile all’ultima versione, ossia la 5.0. Nell’insieme il lavoro svolto è più che buono e il sistema risulta sempre molto fluido, senza rallentamenti. Il menù, come di consueto in casa Huawei, è ricchissimo e può risultare un po’ complesso per i meno esperti. Con un po’ di pratica, però, sarà possibile modificare a proprio piacimento qualsiasi aspetto del device.
Fotocamera
Molto buona la fotocamera del Mate 8, dotato di un sensore principale da 16 Mp e uno frontale da 8. Anche qui le funzioni sono davvero tante ma, se non intendiamo utilizzarle appieno, basterà puntare e scattare per ottenere risultati buoni. Il sensore è veloce così come l’autofocus e, anche in condizioni di luce scarsa, gli scatti sono estremamente godibili.
Comparto audio e gaming
L’audio è discreto ed è stato migliorato rispetto al Mate 7, ma non è nulla di eccezionale. Il volume è alto, anche in vivavoce, ma manca di chiarezza, soprattutto sulle note più acute.
Il gaming, invece, è da assoluto top di gamma. La combinazione hardware produce risultati sbalorditivi, la fluidità è enorme e il framerate rimane costantemente alto, anche con dettagli elevati.
Batteria e consumi
La batteria da 4000 mAh svolge un ottimo lavoro che ci permette di arrivare a 2 giorni di autonomia con un uso moderato. Se poi stressiamo molto il telefono, ci porterà sempre e comunque a fine giornata.
Prezzo e conclusioni
La qualità di questo telefono non si discute. Il prezzo, invece, è un po’ alto se si considera che non è il modello più recente: al momento si può trovare in vendita a poco meno di 600 euro.
Sei interessato ad acquistare questo modello? Scopri le nostre offerte dedicate al Huawei Mate 8!
Huawei Mate 8: pro
- Materiali di qualità e design elegante
- Display ottimo
- Batteria sopra la media
- Gaming sbalorditivo
Huawei Mate 8: contro
- Luminosità automatica un po’ pigra
- Dimensioni non adatte a tutti