Presentati i tre nuovi iPhone 2018: scopriamo la scheda tecnica, le foto, i prezzi e la data di rilascio dei melafonini.
Habemus iPhone 2018!
Durante il Keynote dell’azienda di Cupertino che si è svolto il 12 settembre 2018 alle 19 (ora italiana) presso il Steve Jobs Theater situato nel nuovo Apple Park, sono stati presentati i tre nuovi (e attesi) melafonini: iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR.
In questo articolo ci occuperemo dei due principali top di gamma Apple, nonché gli eredi di iPhone X: iPhone XS e iPhone XS Max.
Per scoprire i dettagli su tutte le novità sul nuovo iPhone XR, invece, CLICCA QUI.
iPhone XS
Partiamo da iPhone XS che è stato definito “il miglior iPhone di sempre” con il suo display Retina OLED da 5,8″ con 2436×1125 di risoluzione e 458pixel per pollice.
I pannelli OLED di iPhone XS danno vita a un display HDR con la migliore fedeltà cromatica del settore, neri assoluti e straordinari livelli di contrasto e luminosità. I pannelli Oled, inoltre, creano una struttura ancora più resistente all’acqua: fino a 2 metri di profondità per 30 minuti. E iPhone XS non teme nemmeno i liquidi come caffè, tè e altre bevande.
La scocca dell’iPhone XS è in acciaio chirurgico inossidabile e grazie alla superficie posteriore in vetro – “tagliato” ormai dall’immancabile notch visto già in iPhone X – è dotato di ricarica wireless, cioè si ricarica senza cavo anche più velocemente di iPhone X. Incluso, ovviamente, il Face ID per sbloccare il dispositivo o per acquistare velocemente tramite Apple Pay, che su questo iPhone è nettamente superiore al suo predecessore.
l’iPhone XS è dotato del nuovo A12 Bionic, presentato come il chip per smartphone più potente e intelligente che ci sia. Il nuovo chip integra una nuova e più performante GPU a 4 cores, con prestazioni superiori del 50% rispetto alla precedente generazione. Debutta, inoltre, la nuova Neural Engine che è dedicata alle operazioni di machine learning, rende le operazioni sul dispositivo ancora più veloci.
Passiamo ora alla doppia fotocamera posteriore di iPhone XS, che integra due sensori da 12 MP con stabilizzazione ottica, sensori migliorati, focus pixel e apertura f/1.8. La fotocamera anteriore,invece, presenta un sensore da 7MP e apertura f/2.2.
I nuovi sensori della fotocamera sono ottimizzati per ARKit 2, che consentirà di interagire con il mondo reale tramite le app disponibili su Apple Store. Grazie alla presenza dell’AI, su iPhone XS sia le foto che i video foto saranno di qualità nettamente superiore ad iPhone X. E’ disponibile, inoltre, una nuova funzione che permette di settare profondità di campo di una foto anche dopo lo scatto.
E la batteria? Per ora Apple rilascia poche info, a parte il fatto che durerà 30 minuti in più rispetto ad iPhone X.
iPhone Xs Max
L’iPhone MS MAX, la variante Plus di iPhone Xs, ha un display Retina OLED da 6,5″ con 5,8,2688×1242 di risoluzione e 458pixel per pollice. Come per iPhone XS, la scocca è in acciaio chirurgico inossidabile e grazie alla superficie posteriore in vetro è dotato di ricarica wireless ed include il Face ID per sbloccare il dispositivo o per acquistare velocemente tramite Apple Pay.
Presente anche su questo modello il nuovo A12 Bionic, il nuovo e potente chip che integra una nuova e più performante GPU a 4 cores, con prestazioni superiori del 50% rispetto alla precedente generazione. Con la presenza della Neural Engine che è dedicata alle operazioni di machine learning, le operazioni sul dispositivo sono ancora più veloci.
iPhone XS Ma integra la tecnologia HDR 10 con Dolby Vision, oltre ad un comparto audio rinnovato con il Wider Stereo Sound collegato ai nuovi speaker posti in alto e in basso.
Passiamo ora alla doppia fotocamera posteriore da 12 MP con stabilizzatore ottico, sensori rinnovati, focus pixel e apertura f/1.8. Anche la fotocamera anteriore è stata rinnovata con sensore da 7MP e apertura f/2.2. I nuovi sensori sono ottimizzati per ARKit 2. Come già riportato nella scheda di iPhone XS, Grazie all’intelligenza artificiale, l’iPhone Xs Max è in grado di scattare foto professionali, che si adattato al tipo di contesto e di luce. Presente anche la possibilità di regolare la profondità di campo di una foto dopo che è stata scattata, direttamente nell’app Foto. La presenza del Smart HDR crea foto con più punti di luce e ombre più dettagliate. I pixel più grandi e profondi migliorano la fedeltà dell’immagine e le performance in condizioni di scarsa illuminazione.
Una chicca davvero esclusiva? iPhone Xs Max è anche Dual-SIM con tecnologia DSDS (dual sim dual standby), ma soltanto per il mercato cinese. E Nel resto del mondo? iPhone XS Max presnterà una eSIM accanto alla SIM fisica. Come riporta iPhoneItalia, in questa prima fase nel nostro Bel Paese sarà solo Vodafone a supportare le eSIM per iPhone.
La batteria? Come per iPhone XS, ci sono ancora poche info a riguardo. Apple ha dichiarato durante il Keynote che la batteria di iPhone XS Max durerà 1 ora e 30 minuti in più rispetto ad iPhone X.
DATA DI RILASCIO E PREZZI
Sia iPhone XS che iPhone XS Max saranno disponibili nei tagli da 64 GB, 128 GB e 256 GB e nelle seguenti colorazioni: grigio siderale, argento e oro.
I clienti potranno pre-ordinare iPhone XS e iPhone XS Max a partire da venerdì 14 settembre, con disponibilità a partire da venerdì 21 settembre, in oltre 30 Paesi e territori, tra cui Arabia Saudita, Australia, Austria, Belgio, Canada, Cina, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Guernsey, Hong Kong, Irlanda, Isola di Man, Isole Vergini americane, Italia, Jersey, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Porto Rico, Regno Unito, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Taiwan.
iPhone Xs e iPhone Xs Max saranno disponibili in oltre 25 Paesi e territori, tra cui Andorra, Armenia, Bahrein, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Georgia, Grecia, Groenlandia, India, Islanda, Kazakistan, Kuwait, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Malta, Monaco, Oman, Polonia, Qatar, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica e Ungheria a partire da venerdì 28 settembre.
E i prezzi?
iPhone XS
- iPhone XS 64GB: 1.189€
- iPhone XS 256GB: 1.359€
- iPhone XS 512GB: 1.589€
iPhone XS Max
- iPhone XS Max 64GB: 1.289€
- iPhone XS Max 256GB: 1.459€
- iPhone XS Max 512GB: 1.689€
FOTO COPERTINA: HDBLOG