Recensioni Recensioni Tablet

Recensione iPad mini 2, tablet che ha segnato una svolta

iPad mini 2

Uscito a fine 2013, iPad mini 2 di Apple è stato probabilmente il miglior tablet della sua generazione. Parliamo di un dispositivo che, al momento della comparsa sulle scene, ha segnato una svolta tecnologica epocale, un miglioramento marcato e significativo rispetto al modello precedente.

Il protagonista di tale salto di qualità è senza ombra di dubbio il display. Si tratta, infatti, di un pannello che rappresenta un punto di riferimento per i modelli successivi e diventa l’obiettivo verso cui tutti i produttori concorrenti di Apple vogliono tendere.

Ottima la parte hardware. Per iPad mini 2, Apple ha scelto un processore A7 dual core a 1,3 Ghz, velocissimo ed efficiente. La memoria RAM sembra un po’ poca (1 GB), ma è ottimizzata al massimo per funzionare al meglio. I tagli di memoria interna con cui questo tablet è messo in commercio sono quattro: 16, 32, 64 e 128 GB. È possibile inoltre scegliere tra due diverse versioni: solo wi-fi e wi-fi + lte, il primo consigliato per un uso prettamente casalingo, il secondo anche in mobilità.

Design e costruzione

Design e qualità costruttiva sono un simbolo della casa di Cupertino, famosa per utilizzare materiali di notevole pregio. Questo modello non fa eccezione: costruito interamente in metallo, si contraddistingue per le forme stondate e l’incredibile spessore di 7 mm. Al tatto offre una bella sensazione di solidità ed ergonomia, si tiene bene anche con una mano sola e pesa pochissimo. Con i suoi 333 grammi, è infatti uno dei tablet più leggeri in assoluto.

Molto classica la disposizione dei pulsanti. Sulla parte frontale abbiamo il tasto centrale fisico, mentre sul fianco destro troviamo il bilanciere del volume e la levetta di blocco, che può essere usata per la rotazione dello schermo o per il volume. Nella parte inferiore, invece, abbiamo i 2 speaker e l’ingresso per il cavo di alimentazione.

Display e risoluzione

Il display è quanto di meglio ci fosse in commercio nel 2013. Parliamo del noto pannello IPS Retina da 7,9 pollici con risoluzione 2048 x 1536 e formato 4/3. La risoluzione è impressionante, date anche le misure ridotte del device. I colori sono caldi e vivaci, molto realistici. In più, grazie all’elevata luminosità dello schermo, sarà possibile usarlo senza problemi anche sotto la luce solare forte. Insomma, siamo al top della qualità per un display che renderà al massimo con video e immagini.

Display iPad mini 2

LEGGI ANCHE: Recensione iPad Mini 4, ottimo tablet compatto

Software

Il software presente a bordo rende l’esperienza di utilizzo completa e intuitiva. Aggiornabile fino alla versione 9, iOS garantisce una velocità senza paragoni in tutte le operazioni. Il sistema operativo è perfettamente integrato nel tablet e la conseguenza più evidente è la fluidità generale. Tutto funziona bene e non si riscontrano lag o rallentamenti.

Fotocamera

Sul retro è presente una fotocamera da 5 Mp mentre di fronte c’è quella da 1,2 Mp per i selfie. La qualità è discreta, ma niente di più. È comunque più che adeguata per un tablet.

Comparto audio e gaming

Buonissimo il suono che esce dai 2 speaker posti in basso, sia in vivavoce che nell’ascolto della musica. Le frequenze sono ben definite e anche i bassi si sentono egregiamente.

Come negli altri comparti, iPad mini 2 eccelle anche nel gaming, grazie a un hardware di tutto rispetto e a un display che si rivela essere un piacere per gli occhi.

Batteria e consumi

A fronte di una ragguardevole batteria da ben 6471 mAh, le prestazioni rimangono in linea con quelle del predecessore, dotato di batteria molto più piccola. Il tutto è da imputare agli elevati consumi del nuovo display retina, super definito, ma anche molto energivoro. In ogni caso l’autonomia è di circa 10 ore.

Prezzo e conclusioni

Un modello che al momento dell’uscita poteva costare anche più di 500 euro (a seconda della configurazione), oggi si trova a molto meno. Pur avendo qualche anno sulle spalle, rimane comunque un tablet consigliatissimo.

Scopri subito le nostre offerte dedicate a iPad mini 2!

Pro

  • Materiali e design al top
  • Sottile e leggero
  • Schermo super
  • Prestazioni generali ottime

Contro

  • Autonomia identica al predecessore
  • Fotocamera sotto la media
Tags

I più letti

Segui Yeppon ovunque