Nuove indiscrezioni sul prossimo top di gamma Apple: l’azienda di Cupertino promette un iPhone 100% waterproof ed entra nel consorzio “Wireless Power”. Addio al classico caricabatteria?
L’ipotetico iPhone8, che verrà lanciato sul mercato il prossimo autunno dalla Apple assieme agli iPhone 7s e 7s Plus per festeggiare il decimo anniversario del celebre melafonino, potrebbe avere un nuovo sistema di ricarica legato al wireless e non più al classico caricabatteria con fili.
Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, il nuovo smartphone prodotto dalla Apple sarà anche quello più caro di sempre, superando i mille dollari nella versione base, visto che tale sistema “rivoluzionario” funzionerà solo comprando un accessorio a parte.
Il sito 9to5Mac riporta che la Apple ora figura tra i membri del consorzio Wireless Power, l’ente che promuove lo standard Qi di ricarica senza fili già adottato anche da molti altri produttori come Samsung e Nokia. Sarebbe quasi certo, quindi, l’arrivo di questo nuovo elemento sul prossimo melafonino che avrà un display completamente rinnovato, OLED, senza bordi.
LEGGI: Promozione per iPhone7 e iPhone 7 Plus. Dove? Su YEPPON!
Secondo quanto riportato dal CEO di Nikkei Asian Review – che è tra i principali partner di Apple in India e Taiwan, iPhone 8 presenterà un design a prova d’acqua al 100%, una caratteristica importante a cui la l’azienda di Cupertino si è già affacciata con gli attuali iPhone 7.
Secondo le ultimi voci, il nuovo modello di casa Apple potrebbe avere una fotocamera frontale 3D “rivoluzionaria” con moduli a infrarossi. Un’ulteriore conferma sarebbe arrivata da l’analista Ming-Chi Kuo di Kgi Securities, esperto del mondo Apple.
In sintesi, la nuova fotocamera potrebbe essere utilizzata per il riconoscimento dell’utente, per scattare selfie 3D da usare nella realtà aumentata e anche nei videogiochi.
Secondo altre fonti, sulla parte frontale dell’iPhone 8 verrebbe posizionato il modulo della fotocamera più due moduli a infrarossi, uno che trasmette e uno che riceve. Le informazioni così raccolte sarebbero unite grazie agli algoritmi sviluppati da PrimeSense, società israeliana acquisita da Apple nel 2013.
LEGGI ANCHE: Meglio Samsung? Galaxy S8 e accessori Samsung in promozione su Yeppon!
Questo nuovo sistema consentirebbe di sostituire il lettore di impronte digitali attualmente presente negli iPhone di ultima generazione con il riconoscimento facciale o il riconoscimento dell’iride. La nuova fotocamera 3D, inoltre, dovrebbe essere impiegata anche per il lancio di alcuni videogame innovativi, dove al volto del protagonista si sostituisce il selfie tridimensionale del giocatore.