Recensioni

Recensione lavastoviglie Candy: semplicità e attenzione all’ambiente

Lavastoviglie Candy

Fondata nel 1945 a Brugherio, Candy produce l’anno successivo la prima lavatrice. Ma è a metà degli anni ’60 che allarga la produzione, spostandosi anche nel terreno delle lavastoviglie. Fortemente proiettata allo sviluppo di nuove tecnologie, lega il suo nome al sistema No Frost presente sui frigoriferi di fascia alta. Ad oggi, Candy è una multinazionale con sedi in 47 Paesi ed ha acquisito, nel corso degli ultimi 30 anni, marchi storici (italiani e non) di grande rilievo, fra cui spicca Hoover. E proprio dalla costituzione di un gruppo industriale così ampio e sfaccettato, la spinta all’innovazione ha tratto ulteriore beneficio. Senza contare che l’azienda di Brugherio è una delle più impegnate nella lotta all’inquinamento ed agli sprechi, realizzando con materiali di riciclo parte dei propri elettrodomestici, così come il packaging.

Le migliori lavastoviglie Candy

Candy è il marchio italiano leader nella progettazione di elettrodomestici. E oltre ad eccellere in ambito tecnologico, offre una gamma molto ampia di prodotti, adatti a tutte le tasche. Per questo, ne abbiamo scelti 3, appartenenti a fasce di prezzo molto diverse.

Per chi ha un budget limitato a disposizione, un prodotto di fascia economica è, senza dubbio, la scelta migliore. Ma prezzo contenuto non equivale per forza a qualità scadente. Ne è un esempio la lavastoviglie Candy CELDI 1DN3, modello da incasso a scomparsa, semplicissimo nelle funzioni ma efficace nel lavaggio. Inoltre, può contenere fino a 13 coperti e, grazie alla classe energetica A+, non pesa molto in bolletta.

Per quel che riguarda la fascia media, abbiamo selezionato il modello CDP 2L1047X-01. Si tratta di una lavastoviglie Candy compatta a libera installazione, larga 45 cm. Ma riesce a lavare in modo profondo fino a 10 coperti. E qui, la classe energetica A++ fa la differenza, assicurando un risparmio ancora maggiore. Silenziosa e ben organizzata all’interno, è ricca di programmi fra cui scegliere in base al tipo di stoviglie e al grado di incrostazione.

CDP 2L1047X-01CDP 2L1047X-01

L’ultimo prodotto che abbiamo inserito, si va a collocare nella fascia alta delle lavastoviglie Candy. Parliamo del modello CDPM 77883X, dotato anch’esso di classe energetica A++ ma in grado di lavare fino a 16 coperti, pur mantenendo dimensioni standard. Si tratta di una lavastoviglie a libera installazione dotata di ben 3 cestelli e 10 programmi. In più, la rumorosità è contenuta, non superando mai i 43 dB.

CDPM 77883XCDPM 77883X

Lavastoviglie Candy: prezzi a confronto

Rispetto ai marchi più blasonati, i prezzi delle lavastoviglie Candy si mantengono più contenuti. Ed è questo elemento, in combinazione con la qualità notevole che li contraddistingue, a renderli molto appetibili. Il primo modello di cui vi abbiamo parlato, ad esempio, costa circa 250 euro, cifra davvero interessante per un prodotto efficace, sebbene non troppo evoluto. Con poco meno di 400 euro, invece, ci portiamo a casa un modello di fascia media davvero convincente. Adatto a piccoli appartamenti, si distingue per l’efficienza energetica elevata ed il design curato. Infine, con meno di 500 euro, possiamo acquistare l’ultimo modello proposto, una lavastoviglie premium con la capacità maggiore in assoluto per un prodotto di dimensioni standard.

Scopri tutte le offerte sulle lavastoviglie Candy su Yeppon.it!

Vantaggi e svantaggi delle lavastoviglie Candy

Fra i vantaggi legati alla scelta di una lavastoviglie Candy, il primo è, senza dubbio, il lavaggio. Infatti, anche scegliendo un modello economico, la qualità resta alta. Salendo di prezzo, poi, aumenta il numero dei programmi e delle funzioni mentre i consumi scendono. Così come la rumorosità. Inoltre, non scordiamo quanto Candy si preoccupi dell’ambiente, utilizzando materiali riciclabili per costruire gran parte dei propri prodotti.

Svantaggi veri e propri non ne abbiamo rilevati, considerando anche il fatto che il prezzo risulta sempre adeguato alla qualità. Volendo cercare il pelo nell’uovo, possiamo dire che le lavastoviglie Candy non brillano a livello estetico, andandosi a somigliare un po’ tutte nel design. Ma se per te l’estetica riveste un ruolo importante anche nella scelta della lavastoviglie, il consiglio è quello di orientarti su un altro marchio, come Bosch ad esempio.

Scopri quali sono le migliori lavatrici targate Bosch!