Il marchio Electrolux è sinonimo di qualità fin dal lontano 1910, anno in cui viene fondato a Stoccolma col nome di Elektromekaniska AB, specializzandosi inizialmente nel ramo degli aspirapolvere. Ma è dagli anni ’60 in poi che l’azienda svedese cresce in modo vertiginoso, acquisendo nel giro di pochi anni tanti altri brand tecnologici importanti, fra cui l’italiana Zoppas e la tedesca AEG. Forte di sedi in 22 Paesi, è oggi fra le prime 3 produttrici di elettrodomestici al Mondo, con un fatturato in continua crescita. E questo le permette di offrire, oltre a prodotti innovativi ed affidabili, anche una capillare rete di assistenza.
Le migliori lavastoviglie Electrolux
Dare un quadro generale delle più interessanti lavastoviglie Electrolux non è semplice. Il brand svedese, infatti, può fare affidamento su un parterre ampio di prodotti che si adattano alle esigenze dei clienti. Vediamo di seguito 3 fra i modelli migliori per rapporto qualità-prezzo.
La fascia economica delle lavastoviglie Electrolux è forse la meno folta. Ed il modello ESL5205LO spicca fra gli altri per l’ottima qualità del lavaggio, sebbene le funzioni a nostra disposizione non siano tantissime. Inoltre, si distingue per l’utilizzo di materiali molto resistenti. Parliamo di una lavastoviglie da incasso adatta fino a 13 coperti e dotata di una buona classe energetica A+.
Prendendo in considerazione le lavastoviglie Electrolux a libera installazione, non possiamo non menzionare la RSF5531LOX, elettrodomestico completo, solido ed estremamente parco nei consumi, per via della classe energetica A++. Costruita in acciaio inox, è dotata di 6 programmi, fra cui l’Auto Flex, che individua in automatico il lavaggio ideale per ogni tipo di carico. Capace di gestire senza problemi 13 coperti, risulta comoda da controllare grazie al display LCD frontale. Inoltre, è anche molto silenziosa.
Al top della qualità Electrolux, abbiamo la lavastoviglie ESI8520ROK, modello a incasso che lascia visibile lo sportello frontale bicolore. Parliamo di un elettrodomestico dalla grande capacità, che pur misurando i classici 60 cm, riesce a lavare fino a 15 coperti. E lo fa con efficacia, per via dei numerosi programmi a disposizione. Inoltre, può contare su 3 cestelli e, grazie al sistema Comfort Lift, il più basso può essere estratto e alzato per una sistemazione più semplice delle stoviglie. Infine, non superando mai i 46 dB, è anche una delle meno rumorose in circolazione.
Lavastoviglie Electrolux: prezzi a confronto
Se è vero che il prezzo medio delle lavastoviglie Electrolux supera quello della concorrenza, è anche vero che pure la qualità si rivela superiore. E, anche gli elettrodomestici di fascia economica si mostrano altamente efficienti. È questo il caso della prima lavastoviglie proposta, il cui costo si mantiene sotto i 300 euro. Ma nonostante ciò, è davvero ben costruita e affidabile. Con circa 100 euro in più, ci portiamo a casa il secondo modello, decisamente più ricco di funzionalità. Inoltre, la classe energetica A++, lo rende incredibilmente poco energivoro. L’ultima lavastoviglie, infine, è di fascia premium e si rivela estremamente silenziosa, ricca di funzioni innovative e curata nel design. Il tutto per circa 650 euro.
Dai un’occhiata su Yeppon.it e controlla se ci sono offerte attive sulle lavastoviglie Electrolux. Potresti portare a casa uno dei migliori modelli in commercio a un prezzo davvero vantaggioso!
Vantaggi e svantaggi delle lavastoviglie Electrolux
Volendo mettere pro e contro delle lavastoviglie Electrolux sui 2 piatti di una bilancia, quello dei vantaggi sarebbe, senza dubbio, più pesante. Basti pensare all’efficacia del lavaggio, elemento comune ai modelli base come a quelli top di gamma. E ancora, solidità e scelta dei materiali garantiscono a questi elettrodomestici una lunga durata e un’affidabilità nel tempo. Senza contare che la capillare rete di assistenza funziona sempre a dovere.
Sull’altro piatto della bilancia dobbiamo, però, inserire il prezzo, mediamente più alto rispetto ad altri marchi altrettanto blasonati. E anche i consumi idrici si rivelano più alti in generale a causa di una durata dei programmi superiore a molti modelli della concorrenza.
Stai cercando modelli più economici che ti sappiano garantire comunque un’alta qualità di lavaggio? Forse le lavastoviglie Candy sono il prodotto che fa per te. Se ti può interessare, ecco una recensione dei migliori modelli di lavastoviglie Candy.