Recensioni

Recensione lavatrici Beko: prezzo e affidabilità fanno la differenza

Lavatrici Beko

Beko è una multinazionale presente in 100 Paesi nel Mondo ed è il produttore di elettrodomestici che ha fatto registrare la crescita maggiore negli ultimi anni. Il brand turco, con sede principale a Istanbul, ha raggiunto questi risultati grazie ad un’oculata politica commerciale i cui capisaldi sono l’affidabilità dei prodotti ed il prezzo contenuto. Infatti, la forza di Beko sta proprio nell’ottimo rapporto fra costo d’acquisto e durata nel tempo, oltre che nella notevole funzionalità dei stessi elettrodomestici. In aggiunta, ha ampliato ancora il proprio bacino d’utenza diventando sponsor di importanti squadre di calcio (Barcellona e Inter) e di numerosi programmi TV legati alla cucina, specialmente collaborando con lo chef Alessandro Borghese. È in questo sapiente mix di elementi la chiave dell’ascesa di Beko, ascesa che va avanti senza dar segno di flessione.

Le migliori lavatrici Beko

Il primo elettrodomestico costruito da Beko è stata proprio una lavatrice, nel lontano 1955. Sono trascorsi quasi 65 anni e, pur con le inevitabili evoluzioni che il tempo richiede, lo spirito iniziale è rimasto intatto. Di fronte, abbiamo sempre prodotti estremamente solidi e concreti, dal prezzo interessante. Vediamone insieme alcuni.

Si parte con un interessante modello di fascia economica senza tanti fronzoli ma efficace nel lavaggio. Parliamo della lavatrice Beko WTX51021W, dotata di tradizionale caricamento frontale e classe energetica A++, che rende i consumi estremamente contenuti. La centrifuga raggiunge 1000 rotazioni per minuto ed il carico supportato arriva a 5 chili.

Beko WTX51021WBeko WTX51021W

Ben più performante è la Beko WTV6532XW0, lavatrice di fascia media che somiglia nel design al modello precedente ma garantisce prestazioni migliori. Per cominciare, lava fino a 6 chili di bucato e può contare sulla classe energetica A+++. Inoltre, è dotata del motore Pro Smart Inverter, in grado di assicurare performance superiori tenendo a bada la rumorosità. Ed è garantito per ben 10 anni. Non le manca, poi, il sistema Aquafusion, capace di contenere al massimo gli sprechi di detersivo. Senza contare la funzione Pet Hair Removal, utile per togliere degli abiti i peli di animale.

Beko WTV6532XW0

Beko WTV6532XW0

LEGGI ANCHE: Recensione lavatrici Samsung: funzioni innovative che ci semplificano la vita

 

Ma è con la lavatrice Beko WTX81232WI che si raggiungono risultati ancora superiori. Capace di lavare fino a 8 chili di bucato, è provvista di centrifuga che raggiunge i 1200 rpm. Dotata di tutte le funzioni più avanzate di Beko, prevede anche un grande display in cui poter controllare in tempo reale lo stato del lavaggio. Silenziosissima e poco energivora, si posiziona fra le migliori lavatrici della sua categoria.

Beko WTX81232WI

Beko WTX81232WI

 

Lavatrici Beko: prezzi a confronto

Come vedremo, i prezzi delle lavatrici Beko si mantengono nettamente più bassi rispetto alla concorrenza. E questo è forse l’aspetto che maggiormente ha contribuito alla crescita dell’azienda turca. Basti pensare che con meno di 200 euro ci portiamo a casa il primo modello descritto che, seppure molto spartano, lava sempre bene. La seconda lavatrice rappresenta un significativo balzo in avanti in termini di prestazioni. Ma ciò non accade per il prezzo, che si mantiene intorno ai 250 euro. Infine, per un modello top di gamma come il terzo che vi abbiamo presentato, dovremo sborsare circa 300 euro, una cifra incredibilmente esigua se paragonata alla notevole qualità di questa lavatrice.

Scopri tutte le offerte sulle lavatrici Beko dando un’occhiata su Yeppon.it!

Vantaggi e svantaggi delle lavatrici Beko

Lo abbiamo già scritto: il prezzo fa la differenza nei prodotti Beko. Ma non è l’unico aspetto positivo di questi elettrodomestici. Pensiamo, ad esempio, alla garanzia di 5 anni valida per tutti i modelli e quella di 10 sui motori Pro Smart Inverter. E tale politica dimostra la grande affidabilità nel tempo delle lavatrici Beko.

Se c’è un aspetto non particolarmente curato in questi prodotti, è sicuramente quello estetico. Pur essendo modelli molto diversi a livello di prestazioni, si somigliano un po’ tutti e non sono provvisti di design ispirato e neanche originale.