Di acqua sotto i ponti ne è passata da quel lontano 1938, anno in cui Samsung prende vita come piccola società di produzione alimentare, specializzata in pasta fresca. Trascorsi circa 80 anni, il volto dell’azienda appare completamente trasformato, i rami merceologici sono tanti e sfaccettati, la crescita costante. Ma è intorno agli anni ’90 che il settore elettronico di Samsung subisce una forte accelerazione e il brand di Seul arriva anche nel nostro Paese. Oggi, gli elettrodomestici della casa sudcoreana rappresentano il top a livello tecnologico, collocandosi nella fascia alta del mercato. In particolare, grazie al futuristico sistema Q-Rator, presente a bordo dei modelli di punta, che ci aiuta a scegliere il programma perfetto in base a ciò che dobbiamo lavare. E in seguito, potremo avviare la lavatrice anche a distanza, essendo sempre connessa alla nostra rete domestica.
Le migliori lavatrici Samsung
Iniziamo dicendo che il livello medio delle lavatrici Samsung è molto elevato. In pratica, non esiste una fascia economica come la si intende normalmente ed anche i modelli meno costosi sono già di qualità alta. Ed i prezzi si regolano di conseguenza. Si tratta, in sostanza, di prodotti pensati per chi dispone di un discreto budget.
E ciò vale soprattutto per le lavatrici Samsung di punta come il modello WW10H9400EW, vero tripudio di tecnologia e design appartenente alla serie 9000 Crystal Blue. Grazie al sistema Auto Optimal Wash, ad esempio, individua in automatico il livello di sporco del bucato ed il suo peso, scegliendo il programma migliore per lavare efficacemente, risparmiando acqua ed energia. Senza considerare che la classe energetica è A+++. Silenziosissima e priva di vibrazioni, regge un carico di ben 10 chili e raggiunge 1400 rotazioni per minuto con la centrifuga. Inoltre, si controlla con semplicità grazie al display touch.
Scendendo un po’ di livello, entriamo nella fascia media delle lavatrici Samsung, dove fa capolino il modello WW12K8402OW. Completissimo dal punto di vista dei programmi, è dotato anche del doppio cestello AddWash, utile per aggiungere vestiti o detersivo durante il lavaggio. Inoltre, lo Smart Control di Samsung permette di regolarla da remoto, avviandola a distanza. Mentre con Smart Check, possiamo effettuare una diagnostica via smartphone per capire se ci sono problemi o malfunzionamenti. Il carico in lavaggio arriva fino a 12 chili e la classe energetica è sempre A+++.
LEGGI ANCHE: Recensione lavatrici LG: il top per innovazione tecnologica e funzioni smart
Nella “fascia bassa”, infine, troviamo la lavatrice Samsung WW60J4060LW, un po’ più semplice delle 2 precedenti ma, comunque, ricca di funzioni e di tecnologia. Non mancano i lavaggi brevi che ci fanno risparmiare tempo e denaro. Così come il sistema di pulizia automatica del cestello Eco Drum Clean. Ed è presente anche un piccolo display per controllare l’avanzamento del lavaggio. Qui, però, è possibile fare bucati fino ad un massimo di 6 chili.
Lavatrici Samsung: prezzi a confronto
Vi abbiamo presentato 3 modelli molto interessanti, appartenenti a fasce di prezzo diverse ma, comunque, altamente efficienti. È vero che le prime 2 lavatrici sono dotate di funzioni ultratecnologiche ma è altrettanto vero che l’efficacia del lavaggio resta ottimale anche con il modello più economico. E proprio quest’ultimo viene venduto a circa 350 euro, una cifra non proprio da prodotto economico, soprattutto se lo confrontiamo con i corrispondenti modelli di marche meno blasonate. Con le altre 2 lavatrici siamo, invece, su tutt’altro livello. La prima, infatti, costa poco meno di 1000 euro, somma che rappresenta quasi un record per la categoria. La seconda, invece, più abbordabile, possiamo portarcela a casa con circa 550 euro.
Naviga nella sezione dedicata alle lavatrici su Yeppon.it e trova l’offerta che fa per te. Oltre ai prodotti super innovativi di Samsung, puoi trovare tante altre proposte a marchio Beko, Bosch e LG.
Pro e contro delle lavatrici Samsung
Pro:
- Efficacia nel lavaggio estremamente alta
- Consumi energetici contenuti grazie ai lavaggi intelligenti
- Funzioni smart innovative e connessione Wi-Fi
- Design molto curato
Contro
- Il prezzo medio è decisamente più alto rispetto alla concorrenza
- Non esiste una vera e propria fascia economica