Classifiche

Le migliori casse Bluetooth per chi non vuole spendere molto

migliori casse bluetooth economiche

Scegliere la miglior cassa Bluetooth può rivelarsi un’operazione insidiosa, considerando la quantità di modelli presenti in commercio. Oltretutto, la fascia economica è quella dove la concorrenza è più agguerrita. Questo perché è costituita non solo dai marchi più noti ma anche da una miriade di brand emergenti che puntano tutto su prezzi decisamente aggressivi. Per circoscrivere al meglio il terreno del nostro approfondimento, parleremo di modelli sotto i 50 euro, che fanno parte della fascia bassa di questa categoria.

Venendo agli aspetti puramente tecnici, la scelta di uno speaker Bluetooth non può prescindere dalla qualità audio che riesce ad esprimere. Certo, nell’ambito della fascia economica non ci possiamo aspettare risultati incredibili. Ciò nonostante, vedremo come alcuni dispositivi si comportino sorprendentemente bene. Sono molti i fattori che entrano in gioco nel determinare la qualità del suono. Oltre alla forma e alle dimensioni degli speaker, dobbiamo considerarne la potenza in Watt e la risposta in frequenza in Hertz. Quest’ultima è particolarmente importante perché ci mostra quale range di frequenze la nostra cassa Bluetooth sarà in grado di riprodurre. Più grande è tale intervallo, migliore sarà il sound.

In aggiunta agli aspetti puramente sonori, la connettività è un altro elemento fondamentale. Parliamo, nello specifico, del Bluetooth, la tecnologia che ci permette di collegare la cassa ad uno smartphone o ad un pc per riprodurne il suono senza fili. Il Bluetooth 2.1 è lo standard da cui si parte per avere una buona resa audio ed una certa stabilità di connessione. Il raggio d’azione di questa tecnologia non supera, però i 10 metri. In ogni caso, la maggior parte di questi dispositivi è dotata anche di ingressi aux da 3,5 mm per collegarli alla fonte sonora tramite un jack audio.

Altro aspetto che caratterizza gli speaker Bluetooth economici è la trasportabilità. Nati per essere spostati con facilità e portati in giro comodamente, di solito non pesano più di 400 grammi e sono molto compatti. Il loro aspetto può essere anche molto particolare ma, di norma, hanno una forma cubica o, comunque, squadrata. A livello cromatico i produttori si sbizzarriscono molto, realizzando i propri modelli in tanti colori accattivanti, adatti specialmente ad un pubblico giovane. Anche i materiali costruttivi hanno la loro importanza e, pur essendo in genere di natura plastica, in alcuni modelli sono più resistenti che in altri. In rari casi, poi, si fa ricorso anche al metallo o alla stoffa per impreziosire il design.

Infine, nella scelta della miglior cassa Bluetooth, non possiamo dimenticare il discorso autonomia. Infatti, essendo dispositivi da utilizzare soprattutto in mobilità, la durata della batteria assumerà un’importanza fondamentale.

Ecco le migliori casse Bluetooth per chi vuole spendere poco:

  1. Eminent Ewent eMini
  2. Big Ben BT01
  3. Conceptronic CLLSPK30BTW
  4. JBL Go
  5. Philips PixelPop BT110A
  6. Sony SRS-XB10
  7. Fresh ‘N Rebel Rockbox Brick

 

  1. Eminent Ewent eMini

Si parte con lo speaker Bluetooth più economico fra tutti quelli presi in considerazione. Infatti, con un costo inferiore ai 10 euro, rappresenta una delle migliori offerte in circolazione. Parliamo dell’Eminent Ewent eMini, speaker dotato di una discreta qualità audio nonostante il prezzo. La potenza ammonta a 3 Watt mentre l’autonomia si assesta intorno alle 3 ore. Certo, non è il massimo ma è un compromesso più che accettabile a fronte di un prezzo così basso. Ci è piaciuto molto l’estetica di questa cassa Bluetooth che appare decisamente compatta e dalla forma cilindrica. Buoni anche i materiali costruttivi, specialmente la gomma morbida con cui è rivestita. Il suono fuoriesce dalla parte superiore mentre, sul fondo, è presente il grande switch per accendere e spegnere il dispositivo. La portata del Bluetooth è di circa 11 metri ed è provvista anche di un ingresso audio da 3,5 mm.

Eminent Ewent eMini

Eminent Ewent eMini

  1. Big Ben BT01

Con questo speaker Bluetooth si respira aria londinese: il device, infatti, mostra nella parte frontale il noto Union Jack, la bandiera del Regno Unito. Realizzato in tanti colori differenti, il Big Ben BT01 è un dispositivo dalle dimensioni contenute e dall’enorme semplicità d’uso. È dotato di 3 grandi tasti sulla parte superiore, 2 per regolare il volume ed uno per passare in modalità telefono. Collegandolo allo smartphone, infatti, potrà essere utilizzato per amplificarne il vivavoce ed effettuare telefonate con tranquillità. Pur non essendo un mostro di potenza, con i suoi 3 Watt garantisce un buon volume ed un’apprezzabile resa delle frequenze. Certo, se lo usiamo in spazi aperti o stanze molto grandi, la qualità generale ne risentirà sensibilmente. Nella media il raggio d’azione della connessione Bluetooth ma risulta davvero interessante la presenza a bordo dell’NFC. Grazie a questa tecnologia, infatti, lo potremo collegare ad uno smartphone semplicemente mettendolo in contatto diretto con quest’ultimo. Il prezzo è di circa 11 euro.

Big Ben BT01

 

 

Big Ben BT01 1

 

 

 

  1. Conceptronic CLLSPK30BTW

Conceptronic è un marchio giovane specializzato in prodotti informatici. Forte di un notevole spirito innovativo, si è lanciato anche nella realizzazione di speaker Bluetooth di tutte le forme e caratteristiche. Il modello che abbiamo scelto è uno dei più economici ma non per questo di qualità scarsa. Costruito con forma cilindrica, si caratterizza per un design elegante in colorazione bianca con fascia in tinta acquamarina. Presenta una stabile connessione Bluetooth 3.0 che lo rende utilizzabile fino ad un raggio di 15 metri dallo smartphone a cui è collegato. Ottimo davvero il peso che si ferma a 150 grammi e che rende questa cassa comoda da trasportare e adatta a qualsiasi situazione. Non male la parte audio che, nonostante una potenza di soli 3 Watt, stupisce per definizione. Inoltre, il range delle frequenze che riproduce è più ampio rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo. Prezzo che, per l’appunto, non supera i 17 euro.

Conceptronic CLLSPK30BTW

 

Conceptronic CLLSPK30BTW

 

  1. JBL Go

Salendo un po’ di prezzo, troviamo uno speaker prodotto da uno dei marchi più noti in ambito audio. JBL Go è, per cominciare, un modello davvero ben curato a livello di design. Presente sul mercato in ben 8 colori molto brillanti, si caratterizza per l’aspetto simile a quello di un mini amplificatore per chitarra. Sulla parte frontale, infatti, è visibile la classica griglia metallica ben conosciuta dagli amanti delle 6 corde. Le dimensioni sono davvero contenute, così come il peso che non supera i 130 grammi. Con una potenza di 4 Watt, garantisce una qualità audio sorprendente se consideriamo la grandezza dello speaker. In aggiunta, oltre alla regolazione del volume, è provvisto di un tasto sul lato superiore per amplificare il vivavoce del telefono. Ottimo anche il Bluetooth a bordo, in versione 4.1, capace di assicurare una connessione sempre stabile e di qualità. Infine, la batteria da 600 mAh garantisce fino a 5 ore di utilizzo. Il tutto a meno di 30 euro.

JBL Go

JBL Go

 

  1. Philips PixelPop BT110A

Con circa 35 euro ci portiamo a casa il Philips PixelPop, uno speaker Bluetooth decisamente interessante, sia a livello estetico che per prestazioni. Realizzato in 4 colorazioni diverse, si caratterizza per una griglia frontale con particolari disegni geometrici che cambiano a seconda del modello scelto. Dimensioni e peso sono contenuti e, inoltre, il comodo laccetto presente in dotazione, lo rende anche sicuro da trasportare. Senza considerare che la durata della batteria in mobilità arriva fino a 8 ore, un risultato di tutto rispetto. Ma parlando di prestazioni, va detto che è uno dei migliori esponenti di questa categoria. I 4 Watt di potenza non sembrano molti ma sono sufficienti a far uscire da questo speaker un suono pulito, definito e dal volume molto alto. Nonostante le dimensioni, poi, anche i bassi emergono con convinzione. Infine, è provvisto di certificazione IPX4 che lo rende immune agli spruzzi d’acqua. Pertanto, risulta perfetto per l’utilizzo al mare o in piscina.

Philips PixelPop BT110A

 

Philips PixelPop BT110A

 

  1. Sony SRS-XB10

Questa cassa vale molto di più di quello che costa. Oltre ad una potenza notevole di 5 Watt, infatti, presenta una serie di tecnologie che è facile trovare in prodotti decisamente più costosi. Ad esempio, la possibilità di associare 2 speaker per produrre un potente suono stereo. Ma non solo, la particolare struttura della parte inferiore, provvista di cuscinetti d’aria, favorisce il propagarsi dei bassi quando poniamo il dispositivo su una superficie piana. Inoltre, è provvisto di NFC che consente di accoppiarlo in un istante al nostro smartphone con un semplice contatto. Da non trascurare, poi, la certificazione IPX5 di cui è dotato, che lo rende resistente agli spruzzi. Decisamente superiore alla media dei prodotti concorrenti è anche l’autonomia che assicura ben 16 ore di riproduzione. Per circa 45 euro, siamo di fronte ad un vero e proprio best-buy.

Sony SRS-XB10

 

Sony SRS XB10

  1. Fresh ‘N Rebel Rockbox Brick

Quando si parla di attenzione al design e alla scelta dei materiali, Fresh ‘N Rebel non è seconda a nessuno. Questo Rockbox Brick è, infatti, un tripudio di colori ed è composto da una scocca in plastica ed una parte frontale in tessuto. Con una potenza di 12 Watt, è uno dei modelli che offre la migliore resa audio, riuscendo a spingere i bassi a livelli impensabili per un dispositivo di queste dimensioni. Inoltre, rispetto alla concorrenza, è dotato di un sistema di amplificazione a 2 vie che assicura un suono stereo. Ma l’elemento che lo rende veramente unico è l’autonomia che può raggiungere le 20 ore, grazie alla capiente batteria da 4000 mAh. Senza considerare che quest’ultima può diventare una power bank per ricaricare il nostro smartphone. Per meno di 50 euro non si può proprio chiedere di più.

Fresh ‘N Rebel Rockbox Brick

 

Fresh N Rebel Rockbox Brick

 

Tags