Recensioni Recensioni Notebook

Lenovo ideapad 310: un laptop per lavorare con ogni tipo di software

lenovo ideapad 310

Nel 2015 sono usciti sul mercato i primi modelli di Lenovo Ideapad 310, un prodotto che ha subito colpito il pubblico per la sua originalità e le sue performance. Oggi trovate in vendita diverse versioni uscite fino adesso, ognuna con qualche peculiarità a livello di hardware. In media il costo di questi Ultrabook si aggira sui 650 euro, ma sfruttando gli sconti online potrete portarvelo a casa anche per meno, soprattutto se non sceglierete un modello recentissimo.

Design e display

Probabilmente il design della serie Lenovo Ideapad 310 è stato pensato per seguire il successo dei MacBook Air. Gli Ultrabook infatti sono leggeri e maneggevoli, pesano meno di 2 Kg, sono sottili e si portano ovunque con facilità. La colorazione dipende dal modello, ci sono quelli interamente neri e quelli che hanno la cornice dello schermo blu scuro (liscia e in alluminio) e il resto del case di un grigio un po’ argentato. In alcune versioni i tasti sono neri e creano un bel contrasto, mentre in altre sono grigio scuro. L’effetto visivo è comunque molto gradevole.
Nel complesso si capisce che il Lenovo Ideapad 310 è stato ben progettato e può vantare una struttura robusta ma non ingombrante.
Le dimensioni del display meritano un discorso a parte, perché sono cambiate nel corso degli anni. I primi modelli usciti in commercio infatti avevano uno schermo di 13 pollici, ma gli Ultrabook Lenovo più recenti arrivano a 15,6 pollici. Per lavorare vanno bene entrambe le dimensioni, ma se volete sfruttare il pc anche per guardare film o serie tv allora è meglio optare per i modelli da 15 pollici.
Il display ha una risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel. Luminosità e contrasto sono di buon livello, ma non si può dire altrettanto dei colori, che non sono molto realistici, perché non viene riprodotto un numero sufficientemente alto di sfumature cromatiche.
Lo schermo è opaco e antiriflettente, per cui potrete usarlo anche in ambienti molto luminosi, ma non con una forte luce puntata direttamente sul display.
Buono anche il sonoro, sebbene manchi di profondità o di bassi per via degli altoparlanti inglobati nella tastiera.

Caratteristiche tecniche

La connettività degli ultimi modelli della serie Lenovo Ideapad 310 ha tutto il necessario per collegarsi con altri device. Avrete a disposizione 3 porte USB (di cui una 3.0), una porta VGA, un attacco HDMI, un’uscita per le cuffie e naturalmente porta Ethernet LAN o wi-fi incorporato per connettervi alla rete.
Come anticipato tastiera e trackpad sono pratici e funzionali, l’unica pecca è l’assenza di retroilluminazione dei tasti, ma in fondo se ne può anche fare a meno.
Molto buona la memoria RAM, che va da 8 a 16 GB per cui potrete utilizzare questo pc anche per software più pesanti rispetto al pacchetto Office. Ottimo anche lo spazio di archiviazione interna, che va da 500 GB a 1 TB. Il processore dei modelli più recenti è un Intel Core i7. Per quanto riguarda il sistema operativo troverete già installato Windows 10.
Nel complesso bisogna dire  che tutti i programmi girano in modo rapido e senza intoppi. Inoltre, se sceglierete un modello da 16 GB potrete anche utilizzare questo Ultrabook per il vostro intrattenimento videoludico. Attenzione però a non sopravvalutarlo: i videogame di ultima generazione richiedono ben altre prestazioni per quanto riguarda RAM e scheda video.

Batteria e autonomia

Con un uso moderato Lenovo Ideapad 310 può durare fino a 4 ore circa: potrete quindi navigare sul web, guardare film in streaming, ascoltare musica e lavorare con programmi “da ufficio”. Sfortunatamente la batteria non è sostituibile.

Conclusione

Gli ultimi modelli  di Lenovo Ideapad 310 sono ottimi sia per il lavoro sia per intrattenimento. Le loro performance vi permettono di andare oltre programmi come Word ed Excel e guardare anche alla suite Adobe, quindi a software di grafica, ben più pesanti. Per gli ultimi modelli il prezzo supera i 700 euro, ma è un prezzo onesto.

Pro

  • 15,6 pollici
  • Fino a 16 Gb di RAM

Contro

  • Colori slavati
  • Sonoro da migliorare

I più letti

Segui Yeppon ovunque