Verso la fine del 2015 Lenovo ha lanciato sul mercato un nuovo modello di “2 in 1”, un incrocio tra tablet e pc portatile. Lenovo Yoga 900 è stato molto apprezzato dal pubblico fin dalla sua uscita, nonostante l’alto prezzo di mercato. Questo 2 in 1 è infatti un modello di fascia alta, curato in ogni parte hardware e software, senza tralasciare un design che lo caratterizza da subito come prodotto di lusso.
Design e display
L’estetica del Lenovo Yoga 900 non lascia dubbi e vi fa capire subito che vi trovate davanti a un “2 in 1” di fascia alta. Bordi arrotondati e sinuosi, colore esterno che unisce tecnologia ed eleganza, splendida rifinitura interna di contorno tastiera e una gradevole sensazione al tatto. Impossibile non citare l’apprezzata cerniera, che permette sia di chiudere saldamente il pc portatile sia di far ruotare di 360 gradi il display: in questo modo diventa a tutti gli effetti un tablet.
Leggero e maneggevole, potrete portarlo ovunque senza difficoltà, in ufficio o in viaggio.
Lo schermo fa del Lenovo Yoga 900 un notebook perfetto per chi intende usarlo anche per l’intrattenimento. Con un pannello LCD IPS da 13,3 pollici e una risoluzione Quad HD di 3200 x 1800 pixel potrete godervi un’esperienza di visione di alto livello. Ottimo il bilanciamento di luminosità e contrasto, così come l’ampiezza dell’angolo di visione. I colori sono riprodotti abbastanza fedelmente, quindi con un buon livello di realismo. Purtroppo questo display perde qualche punto a causa della luminosità a 284 candele. Molti modelli competitor infatti superano di gran lungo le 300 candele.
Per quanto riguarda la parte audio, si può dire che nel complesso il Lenovo Yoga 900 ha un buon sonoro, ma risulta un po’ carente per quanto riguarda i bassi. Gli altoparlanti posizionati sul fondo della base riproducono un suono di qualità differente a seconda di dove viene appoggiato il notebook.
Caratteristiche tecniche
L’ampia connettività di Lenovo Yoga 900 è davvero una gradevole sorpresa. Il notebook dispone di 4 porte USB, lettore di schede di memoria multiformato SD, cuffia/microfono combinati, connessione wi-fi Combo Intel 802.11a/b/g/n/ac (1×1) e Bluetooth 4.0 (compatibile con Miracast). Per quanto riguarda le porte USB bisogna precisare che una è di tipo C reversibile, due sono di tipo 3.0 mentre l’ultima è una Combo USB 2.0 / DC-in. Sebbene non vi sia un connettore apposta per l’uscita video potete sempre sfruttare la porta USB di tipo C.
La webcam di Lenovo Yoga 900 è una 720 p dotata di una buona esposizione, in grado di catturare scatti nitidi seppur non eccelsi.
Per quanto riguarda la parte hardware, il processore è un Intel Core i7-6500U, la memoria RAM è di 16 GB, mentre quella SSD è di ben 512 GB. La scheda grafica integrata è una Intel HD Graphics 520.
Le prestazioni sono ottime: la RAM e la scheda grafica sono più che sufficienti per lavorare anche con i programmi di grafica più recenti. Streaming e navigazione web sono fluidi e mai impacciati, così come l’utilizzo di normali “programmi da ufficio” (Excel, Word ecc). Sfortunatamente i videogiocatori dovranno guardare ad altri modelli, perché la scheda video non può reggere i videogame usciti da poco sul mercato. In compenso però potrete giocare senza problemi a videogame non troppo pesanti, come League of Legends o Hearthstone.
Occorre precisare che in commercio troverete anche una versione meno costosa di Lenovo Yoga 900 (ma con un prezzo che si aggira comunque sui 1500 euro) con un Intel Core i5 e altre differenze a livello di hardware.
Il sistema operativo installato invece è per tutti il nuovo Windows 10.
LEGGI ANCHE: Lenovo Yoga 300: un notebook con un ottimo rapporto prezzo/performance
Autonomia e batteria
Pur con un uso intenso di programmi per la grafica, software impegnativi per la RAM e navigazione internet la batteria di Lenovo Yoga 900 vi durerà almeno 4 ore. Ottimo anche il controllo del calore.
Conclusioni
Lenovo Yoga 900 è un ultrabook di alto livello in tutto e per tutto, dalla parte hardware alle prestazioni. Potrete usarlo sia per lavorare con programmi impegnativi per RAM e scheda grafica sia per guardare le vostre serie tv preferite in streaming.
Pro
- Eccellenti prestazioni
- Design molto curato
- Leggero
Contro
- Prezzo elevato, anche per il modello base