Recensioni Recensioni Tablet

Lenovo Yoga Tab 3 Pro: una sorpresa unica, dal proiettore allo stylus

Lenovo yoga tab 3 Pro

Uscito in Italia verso Natale 2015, il Lenovo Yoga Tab 3 Pro ha stupito diversi utenti per una serie di elementi e caratteristiche originali per un tablet. Impossibile non citare la presenza del video proiettore integrato, che fa di questo device un eccellente strumento da utilizzare in ufficio, magari per delle presentazioni. La sua versatilità fa sì che sia ottimo anche per lintrattenimento, infatti potrete tranquillamente usarlo per guardare serie tv e film in streaming.

Di seguito troverete un’analisi più dettagliata di questo prodotto.

Display e design

Il design di Lenovo Yoga Tab 3 Pro è l’elemento che vi salterà subito all’occhio: questo tablet si fa notare per il suo design originale, molto diverso da quello dei device competitor. Il kickstand integrato unisce senso estetico e praticità: molto gradevole alla vista, questo elemento vi permette di sfruttare al meglio il tablet in qualsiasi ambiente, dalla casa all’ufficio. L’unità cilindrica laterale, in cui è presente la batteria, facilita la presa quando utilizzate il device in modalità Hold, per leggere, per esempio. Va anche detto però che il Lenovo Yoga Tab 3 Pro è più pesante e ingombrante rispetto ai device competitor, per cui non è molto comodo tenerlo in mano per un periodo di tempo prolungato.
Da segnalare, parlando di elementi originali, la presenza di un foro nel kickstand che vi permette di appendere il tablet a una parete, trasformandolo in un piccolo quadro.
Il design è curato nel minimo dettaglio, come dimostrano le finiture di pregio e la scelta dei materiali: l’accoppiata metallo e vetro si rivela vincente, mentre la cover in eco-pelle è gradevole alla vista e migliora l’ergonomia del device.
Il display è un pannello IPS da 10,1 pollici con risoluzione Quad-HD (2560 x 1600 pixel) e dotato di tecnologia “AnyPen”. Questa tecnologia è particolarmente interessante perché vi permette di usare lo schermo in modalità touchscreen con ogni tipo di oggetto conduttivo, per cui non necessariamente un pennino pensato apposta per questo scopo.
Lo schermo sorprende per la qualità delle immagini, piuttosto alta per essere un tablet, le immagini sono ben definite, luminosità e contrasto sono ben gestiti e i colori sono riprodotti in modo fedele alla realtà.
Ottima anche la parte audio, costituita da 4 altoparlanti integrati, dotati di tecnologia Dolby Atmos.

Proiettore e fotocamera

Il proiettore integrato nel Lenovo Yoga Tab 3 Pro è da 50 Lumen e possiede una messa a fuoco digitale che può duplicare uno schermo di ben 70 pollici sulla parete. Potrete scegliere l’angolazione migliore, ruotando il proiettore di 180 gradi. Attivarlo è semplicissimo: non dovete fare altro che selezionare l’icona dedicata sul display, oppure premere il tasto presente sul cilindro della batteria. Potrete poi gestire la messa a fuoco durante la proiezione.
L’uso che potete fare del proiettore è davvero senza limiti: potete guardare un film o una serie tv, presentare una serie di grafici per il lavoro o usarlo come video supporto per una lezione.
L’unica pecca è che non potrete modificare vari parametri che riguardano la qualità delle immagini, che però è di buon livello.
Lenovo Yoga Tab 3 dispone di due fotocamere integrate, una principale da 13 MP e l’altra frontale da 5 MP. La prima è dotata di messa a fuoco automatica ed è in grado di cattuare con precisione colori e dettagli. Lato software potrete impostare una moltitudine di personalizzazioni per scattare le foto nella modalità che preferite.

Caratteristiche tecniche

La parte hardware del Lenovo Yoga Tab 3 Pro è stata ben progettata e permette a tutte le funzionalità del device di girare senza problemi. Il processore è Intel Atom x5-Z8500 quad-core, la quantità di RAM disponibile è di 2GB, mentre lo spazio di archiviazione interna è di 32 GB. Se possedete una scheda microSD potete sfruttare lo slot disponibile ed espandere la capacità di memoria.
Per quanto riguarda la connettività, potrete collegarvi a internet tramite connessione Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, sfruttare il Bluetooth 4.0 oppure optare per la versione 4G del device. Presente anche un GPS integrato.

Conclusioni

Lenovo Yoga Tab 3 Pro è ancora un ottimo acquisto a oltre due anni dalla sua uscita sul mercato. La possibilità di usare il proiettore e il kickstand integrato lo rendono un modello dalle molte potenzialità, adatto sia al lavoro sia all’intrattenimento.

Pro

  • Proiettore integrato
  • Ottima qualità immagini
  • Tante funzionalità

Contro

  • Impostazioni proiettore limitate
  • Costoso per un tablet

LEGGI ANCHE: Lenovo Yoga Tab 3 Plus: un tablet di alto livello per il vostro intrattenimento

I più letti

Segui Yeppon ovunque