Negli ultimi anni la parola “Smart TV” è sempre più spesso associata alla risoluzione 4K ma in realtà, non vi è nessun legame fra le funzioni intelligenti di un televisore e il numero dei suoi pixel. In certi casi, se il budget a nostra disposizione è particolarmente limitato, potremo fare un passo indietro verso un TV Full HD come il modello di cui vi parliamo oggi: LG 42LF652V.
Abbiamo di fronte uno Smart TV di fascia media, dotato di display da 42 pollici. Si tratta, quindi, di un prodotto decisamente meno ingombrante dei modelli da 55 pollici che vanno per la maggiore al momento. E ciò lo rende adatto ad essere posizionato anche negli ambienti più angusti. A livello costruttivo non delude e, anzi, ci fa pensare di essere di fronte ad un TV di categoria premium. Non male neanche il design così come il comparto connettività che appare molto completo.
Non manca qualche tasto dolente, come l’audio sottotono o una certa lentezza del sistema, elementi da considerare attentamente prima dell’acquisto.
Costruzione e Design
Il profilo di questo LG 42LF652V è decisamente sottile, nonostante sia un TV non proprio recentissimo. Inoltre, le cornici sono realizzate interamente in metallo, aspetto che ci è piaciuto parecchio. Vale lo stesso per la base d’appoggio che risulta solida ed elegante.
Molto ben dotato sul fronte connettività, mostra sui fianchi 3 porte HDMI e 2 USB. Una terza, invece, si trova sul retro. Sempre qui, abbiamo anche l’ingresso ethernet, le varie uscite audio e, a dimostrare che non è un modello troppo recente, la porta SCART.
LEGGI ANCHE: Recensione LG 55UH625V: medio gamma molto smart e curato nel design
Display
Pur non avendo di fronte un modello 4K, questo TV si difende alla grande a livello di immagine. Da un lato, infatti, le dimensioni abbastanza contenute non rendono così necessaria un’alta risoluzione. E poi, a voler ben guardare, non sono poi tanti i contenuti in 4K disponibili al momento. Quindi, dovendo fare qualche compromesso per risparmiare un po’, questo ci sembra il più accettabile. Tutto sommato, i colori sono buoni, così come la luminosità. Invece, il contrasto non regge il confronto con i TV della concorrenza.
Software e funzioni smart
LG 42LF652V è a tutti gli effetti uno Smart TV. E come tutti i modelli simili di LG, è ricchissimo di funzioni e possibilità date dalla connessione Wi-Fi. Potremo, infatti, usufruire di tanti contenuti in streaming, abbonandosi alle più note piattaforme online. Ma non solo, grazie allo store di LG, sarà possibile personalizzare il televisore attraverso una serie pressoché infinita di app da scaricare. Senza considerare gli aggiornamenti ed i contenuti speciali offerti dalle varie emittenti TV per i prodotti Smart. Non manca, poi, la possibilità di collegare il nostro smartphone al televisore per condividere in tempo reale video e foto.
Purtroppo, però, alla completezza delle funzioni non corrisponde un menù adeguatamente reattivo. Infatti, l’interfaccia grafica WebOS 2.0 di LG appare un po’ lenta a cambiare canale e a navigare fra le impostazioni.
Comparto audio
Va detto che la potenza non manca: il sistema, infatti, beneficia di 20 W, lo stesso quantitativo presenta a bordo dei modelli più grandi della stessa serie. Ma evidentemente, la qualità degli speaker non è al top qui. E la resa sonora ne risente, con un certo impastamento delle frequenze che rende il tutto confusionario, specie nelle fasi più incalzanti.
Prezzo e conclusioni
Non si tratta di uno dei TV più recenti presenti in commercio. E quindi, il prezzo a cui viene venduto ci sembra giusto. Per circa 400 euro, infatti, appare un buon affare, trattandosi di uno Smart TV completo e solido. Peccato solo per la lentezza del sistema ed una resa audio non all’altezza.
Vuoi vedere altre Smart TV LG? Su Yeppon.it puoi trovare diversi modelli a prezzi diversi.
LG 42LF652V: pro
- Compatto e molto sottile
- Costruito con grande cura
- Display molto buono
- Completo nelle funzioni
LG 42LF652V: contro
- Il sistema risulta un po’ lento
- L’audio non soddisfa appieno
- Contrasto sotto la media