LG si è sempre distinta in ambito smartwatch per l’approccio particolarmente pionieristico. Ed il dispositivo di cui parliamo oggi non tradisce le attese. LG Watch Urbane 2 è, infatti, il primo device con a bordo Android Wear e spazio per una nano SIM, che ci consentirà di navigare e telefonare indipendentemente dallo smartphone. Dispositivo completo sotto tutti gli aspetti, è anche dotato di un display di grande qualità, oltre che un ottimo GPS integrato. Notevole è anche l’armonizzazione con il sistema operativo di Google dal quale LG è riuscita a tirare fuori il massimo. Unica nota un po’ stonata è l’autonomia, da sempre tasto dolente degli smartwatch della casa sudcoreana.
Design e costruzione
A prima vista è difficile distinguere l’LG Watch Urbane 2 da un classico orologio analogico. Vuoi per la qualità dei materiali, vuoi per le pregevolissime watch faces disponibili, il risultato finale è particolarmente apprezzabile. Il dispositivo è costruito bene, la scocca è in acciaio molto resistente ed il cinturino in gomma morbida. Peccato solo che non si possa staccare e, eventualmente, sostituire. Sul fianco destro, poi, sono presenti 3 tasti fisici, elementi che conferiscono ancora di più allo smartwatch l’aspetto di un orologio tradizionale. Solo lo spessore risulta un po’ fuori scala ma non si poteva fare altrimenti, dovendo inserire lo spazio per una scheda SIM. Infine, è reso sicuro contro schizzi e polvere dalla certificazione IP67.
Display e risoluzione
LG Watch Urbane 2 monta uno dei display migliori in assoluto in campo smartwatch. Si tratta, infatti, di un pannello P-OLED da 1.38 pollici e risoluzione 480×480 pixel. I colori sono davvero brillanti e la luminosità raggiunge livelli incredibili. Purtroppo, però, il tutto è un po’ rovinato dall’assenza di un sensore che possa rilevare la luce ambientale e regolare in automatico il display. In particolare di notte, al buio, accendere lo schermo potrebbe risultare davvero fastidioso. In ogni caso, grazie all’elevata risoluzione, avremo sempre la sensazione di avere al polso un vero orologio analogico.
LEGGI ANCHE: Recensione LG Watch Style: elegantemente vintage e con un ottimo display
Funzioni principali
Android Wear è il sistema operativo presente a bordo e risulta molto completo e funzionale. Si può personalizzare scaricando app e widget o lasciare in versione base. Ottimo il funzionamento tramite comandi vocali e sempre precise le ricerche con Google Now. Inoltre, il sensore cardio ed il GPS ci sono sembrati particolarmente precisi. Ma l’aspetto più interessante di tutti è dato dalla possibilità di inserire una nano SIM 3G che ci permetterà di chiamare e navigare anche se lasciamo il telefono a casa. Il tutto è possibile attraverso il microfono e lo speaker integrati, entrambi di buona qualità. Ma se vogliamo una resa ancora migliore, basterà collegare allo smartwatch un paio di cuffie Bluetooth.
Connettività
A livelli di connettività non manca veramente niente e, sia che si usi il Bluetooth, il Wi-Fi o il 3G, saremo sempre aggiornati su ciò che ci succede attorno. Nel caso, poi, che volessimo controllare l’andamento del nostro cuore nel dettaglio o i risultati delle attività sportive intraprese, basterà sincronizzare i dati con lo smartphone, il tutto attraverso l’app di Google.
Batteria e consumi
Se c’è un aspetto sul quale gli smartwatch LG deludono è proprio l’autonomia. E in questo caso, a dispetto di una grande batteria da 570 mAh. Purtroppo, infatti, sarà dura arrivare a 2 giorni di utilizzo.
Prezzo e conclusioni
Con LG Watch Urbane 2 siamo di fronte al top in ambito smartwatch Android Wear. È anche vero che il prezzo di vendita non è certo contenuto. Si parla, infatti, di 500 euro al lancio. Sebbene sia calato un po’ negli ultimi tempi, resta una cifra da non prendere alla leggera.
Scopri le offerte per LG Watch Urbane 2 e altri smartwatch LG su Yeppon.it
LG Watch Urbane 2: pro
- Design estremamente curato
- Display straordinario
- Spazio per scheda SIM
- Ottima integrazione con Android Wear
LG Watch Urbane 2: contro
- Spessore notevole
- Autonomia al ribasso
- Manca la luminosità automatica
- Prezzo