Classifiche

Le migliori stampanti per l’ufficio, la casa, la stampa fotografica e quella 3D

Migliori stampanti

Scegliere la stampante che faccia al caso nostro può rivelarsi un’impresa, essendo tantissime le variabili che entrano in gioco in questo processo. La prima fondamentale distinzione è fra modelli a getto d’inchiostro o a laser. Nel primo caso, la stampa è più accurata ma, di norma, più lenta. In più, i consumi delle cartucce sono maggiori. Con la stampa a laser, invece, si lavora a velocità superiori, anche se la resa grafica è inferiore. Qui il costo delle cartucce è molto elevato ma lo è anche la loro durata. Il secondo bivio riguarda il tipo di utilizzo che ne faremo, se ci interessa solo stampare o anche eseguire copie, scansioni e inviare fax. Nel secondo caso, dovremo optare per una stampante multifunzione. Il tipo di connessione è un altro elemento di peso da tenere in considerazione, soprattutto all’interno di un ambiente lavorativo in cui sono in tanti a stampare. Oltre alla classica connessione con cavo USB, infatti, è possibile sfruttare la rete Wi-Fi per inviare i documenti alla stampante senza alcun filo. Con questo sistema, come è facile intuire, tutta l’operazione risulterà più comoda e veloce. Abbiamo parlato, fino ad ora, di elementi portanti. Ma vi sono anche altri aspetti secondari che è bene tenere in considerazione per stilare un elenco delle migliori stampanti. Uno in particolare riguarda la risoluzione di stampa che si misura in DPI, ovvero punti per pollice. All’aumentare di questo numero corrisponde una resa qualitativa maggiore. Ma non solo. Anche i tipi di formati di carta supportati possono fare la differenza. Non tutti i modelli, infatti permettono la stampa nel formato A3, limitandosi, nella stragrande maggioranza dei casi all’A4.

  1. Migliori stampanti multifunzione
  2. Migliore stampante 3D
  3. Migliori stampanti laser
  4. Migliore stampante fotografica
  5. Migliore stampante Wi-Fi

 

  1. Migliori stampanti multifunzione

Particolarmente sfruttate in ufficio, le stampanti multifunzione sono diventate comuni anche all’interno delle mura domestiche. Parliamo di modelli che, oltre alla classica stampa, lavorano come scanner e fotocopiatrici. Alcune, inoltre, consentono di inviare e ricevere fax collegandosi alla linea telefonica. Un’altra interessante caratteristica delle stampanti multifunzione è il supporto diretto a schede di memoria SD o pennette USB. In pratica, inserendo queste unità nell’apposito ingresso, la stampante riuscirà a leggerne il contenuto. A questo punto, attraverso un menù, potremo selezionare il documento e procedere con la stampa. Nella nostra selezione abbiamo scelto 2 modelli molto diversi fra di loro: uno marcatamente professionale e l’altro più economico. Il primo, come è normale che sia, si trova in vendita ad un prezzo superiore. L’altro, invece, è consigliato per l’uso domestico.

Epson Workforce Pro Wf-5620dwf 

Epson Workforce Pro Wf-5620dwf

 

Questo modello lavora con grande efficienza e poca rumorosità, motivi che lo rendono particolarmente adatto all’uso in ufficio. Funziona con tecnologia a getto d’inchiostro che assicura risultati di elevata qualità, riuscendo però a tenere i consumi molto bassi. Non ci riferiamo solo a quelli di inchiostro ma anche a quelli energetici. Davvero notevole la velocità di stampa che si assesta su 20 ppm (pagine per minuto), dandoci la possibilità di ottimizzare al massimo il tempo al lavoro. Completa sotto tutti i punti di vista, questa stampante esegue copie e scansioni con la massima precisione, oltre a funzionare come fax. Il tutto a poco più di 200 euro.

Canon Pixma Mx495

Canon Pixma Mx495 01

Ecco un modello dedicato all’uso casalingo e caratterizzato da un prezzo molto conveniente. Con circa 50 euro, infatti, ci portiamo a casa un prodotto completo e affidabile, certificato dal marchio Canon. Si tratta di un modello a getto d’inchiostro dotato di cartucce XL che costano meno di quelle tradizionali in rapporto alle pagine stampate. In più, è Wi-Fi, fattore che ci permetterà di stampare senza fili non solo dal pc ma anche dallo smartphone, utilizzando l’apposita app.

LEGGI ANCHE: Migliori notebook: guida all’acquisto

  1. Migliore stampante 3D

Nel nostro viaggio fra le stampanti, ci concediamo una breve sosta per affrontare un discorso molto differente: la stampa 3D. Passando da un formato bidimensionale ad uno tridimensionale, le regole cambiano completamente. Sparisce la carta e si utilizzano materiali plastici denominati ABS o PLA. Questi polimeri, che hanno una forma filamentosa, vengono riscaldati e, attraverso appositi ugelli fatti colare su un piano. Il materiale, andandosi a depositare, crea lo spessore e la forma di oggetti a 3 dimensioni. A cambiare è anche il formato del file di origine che passa dal classico pdf o word al cad.

Xyz Printing da Vinci Junior 1.0

Xyz Printing da Vinci Junior 1.0 01

Il modello che abbiamo scelto è decisamente entry-level ma ciò non significa che non sia di qualità. Si tratta, infatti, di una macchina adatta a chi desideri avvicinarsi a questo mondo, cominciando a realizzare oggetti di piccole dimensioni, non superiori a quelle di un cubo con il lato di 15 cm. Utilizza filamenti PLA e può lavorare ad una velocità massima di 100 mm per secondo. Tutto sommato, il prezzo è molto contenuto. Con i suoi 400 euro circa, è uno dei modelli più economici in assoluto.

  1. Migliori stampanti laser

Anche fra le stampanti laser abbiamo scelto 2 modelli molto diversi: uno più accessibile e compatto, l’altro nettamente più potente e professionale. Ma ciò che accomuna questi prodotti è l’elevata velocità di stampa e la solida resa qualitativa. La tecnologia utilizzata è simile per quanto nel modello Brother sia molto più avanzata. Davvero notevole, in entrambi i casi, anche la durata del toner.

Samsung Laser Xpress M2026

Samsung Laser Xpress M2026 01

Piccola, leggere e compatta, questa stampante Samsung è la scelta perfetta per chi cerca una buona qualità ad un prezzo contenuto. Particolarmente indicata per l’uso domestico, grazie a peso e dimensioni ridotte, si trasporta con grande facilità. Si caratterizza per una semplicità d’uso senza pari e una velocità fuori dal comune per questa fascia di prezzo: parliamo, infatti, di ben 20 ppm ma solo in bianco e nero. Inoltre, il toner permette di stampare fino a 500 pagine prima di esaurirsi. L’unica pecca, oltre al fatto che non è multifunzione, è la mancanza di una connessione Wi-Fi. Del resto, per circa 70 euro, non si può chiedere di più.

Brother Hl-3150cdw

Brother Hl 3150cdw 01

Si cambia registro con questo modello che risulta completo sotto tutti i punti di vista. Non manca il Wi-Fi così come la possibilità di effettuare scansioni, copie ed inviare fax. Ma a colpire maggiormente è la qualità della stampa, disponibile nella fattispecie anche a colori. La tecnologia è a LED, il che implica l’assenza totale di movimenti meccanici che, col tempo, potrebbero perdere precisione o richiedere manutenzione. Diminuiscono, i quindi, i costi operativi e la macchina necessità di molto meno spazio per funzionare a dovere. Questo tripudio tecnologico costa circa 200 euro.

  1. Migliore stampante fotografica

Come dichiarato dal titolo della sezione, andiamo ora a descrivere un prodotto appositamente pensato per la stampa fotografica. E non è un caso se abbiamo scelto proprio un modello Canon. Intanto, dobbiamo dire che la tecnologia di stampa è diversa. Non siamo più di fronte al classico getto d’inchiostro ma alla sublimazione termica. In poche parole, le cartucce sono formate da un nastro di cellophane che contiene il calore e, scaldandosi, lo fa passare allo stato gassoso. Di seguito, tornerà allo stato solido fissando sulla carta l’immagine scelta. Molto più complesso, tale processo richiede anche una carta apposita per funzionare. Di contro, però, garantisce una resa cromatica senza pari.

Canon Selphy Cp1000

Canon Selphy Cp1000 01

Con un rapporto qualità-prezzo alquanto aggressivo, questa Canon si comporta molto bene in ambito fotografico. Capace di stampare fino al formato 10×15, assicura risultati professionali e immagini che non andranno a sbiadire col tempo. Piccola e leggera, è anche comodissima in mobilità. Manca la connessione Wi-Fi ma il supporto alle schede di memoria esterne garantisce una notevole praticità d’uso. Inoltre, offre un software per l’ottimizzazione automatica delle foto. Il tutto a poco più di 100 euro.

  1. Migliore stampante Wi-Fi

Come accennato in precedenza, quando si è in tanti ad usare una stampante, la connessione Wi-Fi diventa un requisito imprescindibile. Per questo, in un ufficio risulta essere la soluzione più pratica. Ottimizzare il tempo inviando i file alla stessa macchina posta in posizione centrale, consente di accelerare il proprio business, grazie anche ad un’elevata velocità di stampa.

HP OfficeJet Pro 8730

HP OfficeJet Pro 8730 01

Concludiamo col botto, presentandovi un mostro di potenza. Questo modello HP a getto d’inchiostro, infatti, è capace di stampare fino a 24 pagine al minuto in bianco e nero, 20 a colori. Caratterizza da un design compatto ed elegante, lavora anche come fotocopiatrice, scanner e fax. Inoltre, è dotata di un secondo vassoio per la carta che assicura una maggiore autonomia senza dover ricaricare. I toner sono di qualità e offrono una durata notevole. In più, l’ottimizzazione software permette di risparmiare inchiostro. Tante sono le impostazioni di stampa a disposizione e risultano facili da gestire tramite l’ampio display touch. Il prezzo si aggira intorno ai 250 euro.

I più letti

Segui Yeppon ovunque