Recensioni Recensioni Smartphone

Recensione Nokia 7 Plus: un medio-gamma dalle caratteristiche vincenti

Nokia 7 Plus

Il nuovo corso di Nokia è contrassegnato dal legame inscindibile con Android. Tanto che, nello smartphone di cui vi parliamo oggi, è presente la versione One del sistema operativo di Google. Si tratta di una variante molto interessante di cui approfondiremo più avanti le caratteristiche. Ma Nokia 7 Plus non si mette in evidenza solo per questo aspetto. Si tratta, infatti, di un telefono medio-gamma molto completo, costruito con cura apprezzabile e dotato di buone fotocamere. Non male neanche l’autonomia e e il display. Le uniche piccole pecche si possono imputare a qualche sbavatura nel software, che immaginiamo si andranno a risolvere col tempo. Inoltre, l’assenza del led di notifica, ci ha un po’ stupiti in negativo.

Lato hardware, la dotazione è più che adeguata alla fascia di prezzo. Abbiamo a bordo un processore Snapdragon 660, una GPU Adreno 512, 4 GB di ram e 64 di spazio interno, espandibile con una micro-SD.

Design e costruzione

Il design di questo Nokia 7 Plus ci è piaciuto subito, mettendosi in evidenza per una certa originalità. In particolare, la scocca posteriore è realizzata in ceramica, materiale leggero e gradevole al tatto che, in verità, ricorda molto la plastica. Il corpo è anche notevolmente resistente e ottimamente assemblato. Sul fianco, poi, sono presenti degli inserti in alluminio che gli conferiscono eleganza. Certo, non è uno smartphone compatto e anche il peso non è contenuto: parliamo, infatti di 184 grammi.

Sul lato destro abbiamo il tasto on/off e il bilanciere del volume. A sinistra, invece, gli slot per le schede SIM e SD. In basso, trovano posto lo speaker, il microfono e la porta USB Type-C. In alto, l’uscita audio da 3,5 mm. Infine, sul retro, abbiamo la doppia fotocamera, il flash ed il lettore d’impronte digitali.

LEGGI ANCHE: Recensione Nokia 1: supereconomico e ottimizzato al meglio con Android Go

Display

Lo schermo di caratterizza per un’abbondante luminosità e contrasti marcati. Si tratta di un grande pannello da 6 pollici, in formato 16/9. Le cornici non sono particolarmente contenute, fattore che fa lievitare le dimensioni generali. In compenso, la risoluzione FHD+ è più che adeguata a questo formato, rendendo le immagini decisamente definite.

Software

Punto di forza di Nokia 7 Plus è il sistema operativo Android 8.1, ovvero l’ultima versione disponibile in circolazione. Inoltre, è in configurazione Android One, aspetto che assicura al telefono aggiornamenti costanti per almeno 2 anni, con la garanzia di arrivare fino alla versione 10. Il sistema, a livello di funzioni, si mostra in versione stock, ovvero privo di personalizzazioni. E ciò lo rende particolarmente fluido in ogni frangente, per quanto si rilevi qua e là qualche lag.

Fotocamera

Ci ha convinti anche il comparto fotografico, forte di lenti Zeiss di qualità. Sul retro, abbiamo 2 sensori che lavorano in combinazione mentre, frontalmente, uno da 16 MP per i selfie. Il sensore posteriore principale è da 12 MP mentre l’altro, da 13 MP, assicura agli scatti uno zoom 2X e l’effetto bokeh di sfocatura dello sfondo. Il software risulta completo e semplice da padroneggiare, è presente un ottimo HDR e, con buone condizioni di luce, le foto risultano davvero definite.

Comparto audio e gaming

Il suono emesso dall’unico speaker posto in basso ha un volume molto alto. La qualità, invece, non è eccelsa ma si colloca nella media di questa categoria.

Grazie all’hardware ben equilibrato, le prestazioni nel gaming appaiono buone. Inoltre, il processore consuma poco e non scalda eccessivamente.

Batteria e consumi

Ottima l’autonomia del Nokia 7 Plus grazie ad una grande batteria da 3800 mAh. Valore aggiunto di questo device, ci permetterà di arrivare senza difficoltà alla seconda giornata di utilizzo.

Prezzo e conclusioni

Sulla base delle caratteristiche di cui vi abbiamo parlato, il prezzo di 399 euro ci sembra giusto. Inoltre, aspettando un po’, ci sono buone possibilità che cali.

Controlla il prezzo di Nokia 7 Plus su Yeppon.it!

Nokia 7 Plus: pro

  • Scocca in ceramica molto resistente
  • Display di qualità
  • Buona fotocamera con lenti Zeiss
  • Sistema operativo aggiornatissimo
  • Ottima batteria

Nokia 7 Plus: contro

  • Dimensioni non certo compatte
  • Si riscontra qualche raro rallentamento
  • Manca il led di notifica

 

I più letti

Segui Yeppon ovunque