Recensioni Recensioni Notebook

Recensione notebook HP: gamma completa per tutte le tasche

Notebook HP

Ciò che ha portato HP ad essere il primo produttore al Mondo di notebook è un sapiente mix di elementi fra i quali spiccano la buona qualità costruttiva delle macchine e la loro affidabilità. Ma tale know-how è stato maturato nel corso di molti anni, a partire dal 1939, data della fondazione del marchio. HP sta per Hewlett-Packard, nome che racchiude le iniziali dei cognomi dei fondatori, 2 ingegneri di Palo Alto specializzati in componentistica elettronica. Le tappe più significative della crescita di HP sono 2: il lavoro sui calcolatori negli anni ’70 e la produzione dei primi “portatili” negli anni ’90. Oggi HP costruisce computer di qualità a prezzi abbordabili e continua a puntare sull’innovazione. Non a caso, nel 2009, è stata la prima azienda ad introdurre i display touch sui notebook.

I migliori notebook HP

Uno dei punti di forza di HP, oltre alla qualità dei modelli proposti, è l’ampia scelta. Vi sono, infatti, portatili HP per tutti i gusti e tutte le tasche. Si va dai notebook supereconomici a quelli premium. Ed ogni prodotto viene messo in vendita, a sua volta, in tante configurazioni diverse in base all’hardware presente a bordo. Per questo, raccontare la gamma HP in soli 3 modelli non è semplice. E così, abbiamo selezionato 3 portatili molto differenti, appartenenti ad altrettante fasce di prezzo.

Il più economico in assoluto è il notebook HP 2SX49EA, della nota serie 250 G6. Si tratta della configurazione base che prevede un processore di fascia bassa ma di discreta qualità: il Celeron N3350. È, poi, provvisto di 4 GB di ram e di un buon display HD da 15 pollici. Costruito con materiali resistenti, mostra anche un design elegante ed un profilo abbastanza sottile. Certo, quando il carico di lavoro aumenta, entra un po’ in crisi, scaldando più del dovuto.

HP 2SX49EAHP 2SX49EA

Di ben altra pasta è fatto l’HP 2FP02EA, portatile di fascia media mosso dal notevole processore AMD A9 di nona generazione. Non male neanche gli 8 GB di ram mentre l’hard disk da 1T offre una capienza più che soddisfacente per programmi e file. Qui il design appare più curato, grazie a linee stondate e leggere. Anche il peso è contenuto ed il profilo, nonostante la presenza dell’unità ottica, appare sottile.

LEGGI ANCHE: Recensione notebook Asus: performanti e dal prezzo competitivo

HP 2FP02EA

 

HP 2FP02EA

 

L’ultimo notebook HP che vi presentiamo è il modello 3QR02EA, facente parte della serie Pavillon. Parliamo, in questo caso, di un portatile da 14 pollici estremamente snello e leggero, adatto ad essere portato di frequente in giro. Forte di un design bicolore molto accattivante, monta un ottimo processore Intel i5 di ottava generazione. In più, può contare su 8 GB di ram ed una velocissima unità SSD da 256 GB. Infine, il display Full HD regala immagini di qualità.

3QR02EA

 

3QR02EA

 

Notebook HP: prezzi a confronto

Con una gamma di prodotti così vasta, anche i prezzi cambiano molto in base a ciò che sceglieremo di acquistare. Si parte, infatti, da circa 250 euro per il primo notebook proposto. Certo, dovremo fare qualche compromesso ma il prezzo è imbattibile. Il secondo modello, invece, costa circa 500 euro e si mostra decisamente più potente, adatto anche ad un utilizzo più intenso. Infine, l’ultimo notebook proposto viene venduto a 800 euro, una cifra che inizia ad essere importante ma che è giustificata appieno dalle ottime prestazioni della macchina.

Scopri su Yeppon.it tutte le offerte attive sui Notebook HP.

Vantaggi e svantaggi dei notebook HP

Buone prestazioni generali, affidabilità e qualità costruttiva sono caratteristiche comuni a quasi tutti i notebook HP. I modelli di punta, poi, possono contare anche su funzioni innovative ed un design più accattivante.

Benché non comune a tutti i modelli della gamma, una delle criticità più diffuse riguarda l’impianto di raffreddamento. In certi casi, infatti, quando il notebook scalda più del dovuto, la ventola rimarrà in funzione quasi costantemente, risultando alla lunga un po’ fastidiosa.

Tags

I più letti

Segui Yeppon ovunque