Recensioni Recensioni Notebook

Recensione notebook Lenovo: i prezzi più interessanti della categoria

Notebook Lenovo

L’azienda cinese che più di tutte è cresciuta negli ultimi anni è, senza dubbio, Lenovo. Fondata ad Hong Kong nel 1984, solo 20 anni dopo prende il nome attuale e inizia a spedire i propri prodotti anche al di fuori della Cina. Il tutto in un’escalation talmente rapida da portare Lenovo, in pochi anni, a lottare faccia a faccia con HP per conquistare lo scettro di primo costruttore al Mondo di computer. E questo, in larga parte, dopo aver rilevato la sezione PC di IBM, marchio che ha fatto la storia dell’informatica. Ma è con l’acquisizione Motorola che Lenovo completa la propria espansione, entrando di prepotenza anche nel settore smartphone. Come successo per molte aziende cinesi, la chiave della strategia commerciale sono i prezzi, molto più bassi rispetto alla concorrenza. Ma nel caso di Lenovo, tale approccio non va a discapito della qualità.

I migliori notebook Lenovo

I portatili immessi da Lenovo nel mercato occidentale sono davvero molti. E destreggiarsi fra così tanti modelli non è sempre semplice, considerato anche che ognuno di essi è venduto in molteplici configurazioni, in base all’hardware di cui è dotato. Così, abbiamo cercato di fare chiarezza, descrivendo 3 dei notebook che ci sembrano più meritevoli. Li abbiamo pescati da fasce di prezzo diverse, in modo da offrire una visione più completa del catalogo Lenovo.

Il primo che vi segnaliamo è il notebook Lenovo Essential V110-15AST, portatile spartano e abbastanza leggero, dal prezzo aggressivo. A livello estetico, non è dei più belli in circolazione, essendo costruito con plastiche interamente nere. Ma non si comporta male, grazie al discreto processore AMD della serie E2. Per il resto, completano la dotazione hardware una memoria ram da 4 GB ed un hard disk da 500.

Lenovo Essential V110-15ASTLenovo Essential V110-15AST

Di ben altra pasta è fatto il Lenovo V130-15IKB 81HN, modello di fascia media che offre addirittura un’unità SSD da 256 GB. Ma non solo: il processore Intel i5 di settima generazione è decisamente più performante ed il display Full HD da 15 pollici assicura un’ottima qualità delle immagini. Costruito con cura maggiore e materiali più resistenti, risulta anche molto elegante.

Lenovo V130-15IKB 81HNLenovo V130-15IKB 81HN

 

LEGGI ANCHE: Recensione notebook Asus: performanti e dal prezzo competitivo

L’ultimo modello di cui vi vogliamo parlare è il Lenovo Essential V320-17ikb che mostra caratteristiche ancora migliori e si presta molto bene per la visione di film o per un utilizzo professionale nell’ambito della grafica. Questo per via della buona scheda grafica Nvidia e di un ampio display Full HD da 17 pollici. Potenza da vendere viene assicurata dal processore Intel i5, dagli 8 Gb di ram e dal velocissimo SSD da 256 GB. Inoltre, il profilo è molto sottile e la cerniera del display ci permette di spingerlo in avanti fino a raggiungere i 180 gradi di angolazione.

Lenovo Essential V320-17ikb

Lenovo Essential V320-17ikb

Notebook Lenovo: prezzi a confronto

I 3 modelli proposti appartengono ad altrettante fasce di prezzo: bassa, media e alta. E la differenza appare palese, per ciò che riguarda le caratteristiche e la cura costruttiva. Ma, per chi cerca un portatile economico, consigliamo assolutamente il primo, acquistabile per soli 250 euro circa. Raddoppiando il budget a disposizione, anche le prestazioni aumentano. Ed è proprio il caso del secondo portatile di cui abbiamo parlato, una macchina completa che, per circa 500 euro, può rivelarsi efficace anche in ambito professionale. Ma per chi non può permettersi di sprecare tempo, consigliamo l’ultimo modello, un grande laptop velocissimo e affidabile. Il tutto senza svenarsi. Basteranno, infatti, meno di 800 euro.

Dai un’occhiata su Yeppon.it e potrai trovare questi tre modelli di notebook Lenovo a prezzi davvero vantaggiosi!

Vantaggi e svantaggi dei notebook Lenovo

Ciò che convince di più dei notebook Lenovo è il prezzo. Infatti, a parità di prestazioni, è molto vantaggioso rispetto alla concorrenza. In generale, poi, questi modelli possono contare su buoni display e tastiere veloci.

Ciò che, invece, non ci ha fatto impazzire sono i materiali con cui sono costruiti i portatili più economici, prodotti che non brillano neanche per il design. Inoltre, a bordo dei notebook Lenovo, troviamo troppi programmi preinstallati che tendono a rallentare un po’ il sistema.