News

Le prime indiscrezioni di Sony sulla Playstation 5

Novità sulla Playstation 5
Cresce l'attesa per l'uscita della nuova console di casa Sony: dal Giappone arrivano alcune indiscrezioni sulle specifiche tecniche e sulle novità della PS5

La domanda che tutti gli amanti dei videogiochi si fanno è: “come sarà la Playstation 5?”. Difficile rispondere così in anticipo, ma sono gli stessi sviluppatori Sony ad aver reso note alcune caratteristiche della console di prossima uscita. Si parla, per esempio, della presenza di un disco SSD, che renderà molto più veloce il caricamento dei giochi, e dell’utilizzo della tecnologia AMD sia per la CPU che per la GPU.

Le novità della Playstation 5

Le notizie relative alla Play 5 arrivano col contagocce dalla casa giapponese, ma tutto fa presupporre che la nuova console Sony avrà caratteristiche di primo livello sia in termini di tecnologia hardware che di giocabilità. Le componenti di cui si parla sembrano infatti in grado di garantire un ulteriore passo in avanti rispetto alla già ottima PS4.

In particolare, per la CPU è previsto l’uso di una AMD Zen 2 a 7nm mentre la GPU sarà una AMD Navi, prodotti che arriveranno ufficialmente sul mercato a fine 2019. La presenza di tecnologie così avanzate, unita a un probabile aumento della RAM, dovrebbe favorire un ulteriore miglioramento a livello grafico così come per l’audio.

La potenza grafica della Playstation 5 potrebbe infatti avvicinarsi ai 14 TFLOPS, mentre la memoria SSD sarà probabilmente il cavallo di battaglia che consentirà di ridurre in maniera drastica i tempi di caricamento.

Data di uscita della Playstation 5

Nessuna notizia certa è stata finora resa nota in merito alla data di uscita della Playstation 5, ma è ormai certo che bisognerà attendere l’anno nuovo inoltrato. L’informazione arriva da Hideki Yasuda, analista della Research Division di Ace Securities, che parla di un’introduzione sul mercato statunitense a novembre 2020. Per il mercato europeo, pare dunque prevedibile l’arrivo nelle settimane successive.

A tenere banco è anche l’incognita del prezzo: sempre Yasuda prevede che il costo sarà di 499 dollari, con una previsione di vendite pari a 6 milioni di pezzi venduti entro marzo 2021 e ulteriori 15 milioni di unità entro marzo 2022. Se queste stime saranno veritiere lo scopriremo nei prossimi mesi, intanto non ci resta che attendere maggiori dettagli da fonti ufficiali.

I più letti

Segui Yeppon ovunque