Recensioni Fotocamere Recensioni

Recensione Canon EOS M100: mirrorless leggera e ben costruita

fotocamera canon eos m100

La Canon EOS M100 è una mirrorless di fascia economica, per quanto il prezzo del solo corpo macchina si aggiri intorno ai 500 euro. Si tratta di un modello entry-level, dedicato a chi ama scattare senza troppi pensieri e vuole farlo molto velocemente. La modalità automatica, infatti, garantisce risultati di buona qualità e l’autofocus Dual Pixel è praticamente istantaneo.

Il corpo macchina è estremamente sottile e leggero. Se stacchiamo l’obiettivo 15/45 presente in dotazione, siamo praticamente di fronte ad una compatta. I materiali costruttivi sono di notevole qualità così come la cura riposta in fase di assemblaggio. In più, la EOS M100 si fa apprezzare anche a livello estetico grazie ad un design intrigante. Semplice da usare e snella nella disposizione dei comandi, pecca però nell’autonomia per via di una batteria che concede meno di 300 scatti.

Design e costruzione

Stile e personalità non mancano certo a questo modello che si caratterizza per linee leggere ed eleganti. Inoltre, la fascia zigrinata presente sulla parte frontale, le conferisce un’immagine più professionale. Il corpo è molto sottile e privo di impugnatura. In tal senso, da un lato si guadagna molto in termini di comodità nel trasporto ma, di contro, si perde qualcosa in ergonomia. Infatti, la mancanza dell’impugnatura si fa sentire mentre scattiamo e la rende un po’ instabile. Molto contenuto anche il peso: parliamo di circa 300 grammi.

I comandi sono essenziali e ben disposti. Lungo il lato superiore, abbiamo il tasto d’accensione con ghiera delle modalità immagine. A fianco, trova posto il pulsante di scatto ed ancora un altro tasto per avviare la registrazione video. Sul retro, abbiamo l’ampio display alla cui destra sono presenti i classici tasti per gestire il menu. Tocco di classe livello estetico, è la zigrinatura posteriore, in concomitanza del punto dove poggeremo il pollice e che riprende la trama frontale.

LEGGI ANCHE: Recensione Canon EOS M6: mirrorless compatta e flessibile

Componenti

Molto valido il sensore a bordo della M100, Si tratta, infatti di un modello APS-C CMOS da 24 Mp. Come già accennato, troviamo in dotazione il flessibile obiettivo 15/45 che potremo poi sostituire con gli altri compatibili di Canon. La sensibilità ISO è compresa fra 100 e 25.600 ma già a 1.600 si noterà un certo rumore. Consigliamo, quindi, di non superare ISO 800.

Non male il flash pop-up presente sul lato sinistro della parte posteriore. Esce fuori con grande velocità e funziona abbastanza bene, per quanto il raggio d’azione non sia grandissimo. Peccato che manchi una slitta centrale per un flash aggiuntivo o un mirino ottico.

Buone notizie anche dal display, un pannello LCD touch con diagonale da 3 pollici. Luminoso e reattivo, consente di gestire in modo intuitivo molte delle impostazioni della macchina. Inoltre, si può ribaltare di 180 gradi per offrire una visuale chiara anche se vogliamo scattarci un selfie.

Modalità di scatto e qualità video

La modalità manuale è presente ma va detto che quella automatica si comporta davvero bene. Ciò che stupisce maggiormente è la velocità di messa a fuoco e di scatto. Il Dual Pixel AF, oltre ad essere istantaneo, è anche molto preciso. Ottimo il processore d’immagine DIGIC 7, di livello professionale e presente anche in modelli ben più costosi di reflex Canon.

Venendo alla qualità delle foto, possiamo dire che non siamo rimasti delusi. I colori sono molto vividi e i contrasti ben marcati. Discreta anche la luminosità. Al buio fa un po’ fatica ma si tratta pur sempre di una entry-level e non si può pretendere molto di più. Molto buoni anche i video, per quanto la risoluzione massima a cui li possiamo girare è solo FHD.

Connettività

Sul fronte connettività c’è poco da criticare. Al di là degli ingressi USB, HDMI e per schede SD, abbiamo il Bluetooth ed il Wi-Fi. Potremo, quindi, collegare la macchina a qualsiasi altro dispositivo e condividere le foto sui social in modo pratico e veloce.

Prezzo e conclusioni

Occorrono circa 600 euro per portarsi a casa questa macchina con l’obiettivo 15/45. Non è certo poco e allo stesso prezzo si possono acquistare anche delle discrete reflex. Ciò nonostante, è un modello semplice e divertente, che non vi farà annoiare mai.

Approfitta degli sconti su Canon EOS M100 sul sito di Yeppon!

Canon EOS M100: pro

• Sottile come una compatta
• Bel design
• Facile da usare e veloce nello scatto
• Display molto buono

Canon EOS M100: contro

• Autonomia sotto la media
• Manca slitta per flash aggiuntivo
• Presa non proprio salda
• Prezzo elevato

I più letti

Segui Yeppon ovunque