Recensioni Recensioni Smartwatch

Recensione Garmin Forerunner 25: smartwatch essenziale e semplice da usare

garmin forerunner 25

Il Forerunner 25 è uno smartwatch essenziale, che assicura tutte le funzioni principali che un buon activity tracker dovrebbe avere, unendole a quelle di una smart band. Ma l’aspetto migliore di questo modello è la sua semplicità. Imparare ad usarlo risulta intuitivo ed in pochi minuti si è pronti per correre. E sottolineiamo correre, essendo questo un prodotto dedicato quasi per intero a tale tipo di attività. Già il nome è una dichiarazione d’intenti e, oltre alla corsa, sarà possibile sfruttarlo esclusivamente per il ciclismo.

Le prestazioni sono davvero buone, l’autonomia di tutto rispetto ed il rilevamento dei dati affidabile. In più, è presente il GPS integrato che lo rende ancora più preciso. Unica lacuna di rilievo è l’assenza di un sensore per il battito integrato, mancanza a cui si può sopperire acquistando la versione con fascia cardio a circa 30 euro in più.

Design e costruzione

L’essenzialità a cui accennavamo prima riguarda anche la parte estetica e costruttiva. Le linee sono semplici ed un po’ retrò, aspetto che però non ci dispiace affatto. Il quadrante è ottagonale ed è disponibile in 2 misure: small e large. La prima con schermo più piccolo ma anche peso più contenuto. In entrambi i casi, comunque, la risoluzione rimane la stessa: 128×128 pixel. I materiali con cui è realizzato sono di qualità notevole ed il cinturino in silicone risulta morbido e comodo.

Il Garmin Forerunner 25 è dotato di 4 pulsanti, 2 per lato. Il principale si trova in alto a destra ed è ben riconoscibile essendo dello stesso colore del cinturino e della riga di contorno del quadrante. Premendolo si avvia l’attività di tracking e ciò avviene nel momento in cui ci mettiamo a correre. Insomma, basta un click per cominciare ad usarlo e questa è davvero una bella sorpresa. Appena sotto, poi, troviamo il pulsante per scorrere le varie pagine con le informazioni. A sinistra, invece, abbiamo un tasto per illuminare il display ed uno per leggere le notifiche.

Display e risoluzione

Snello a livello di lettering e dotato di una buona luminosità, lo schermo si legge sempre bene, anche sotto la luce diretta del sole. La risoluzione è discreta ma la scelta del formato ne influenzerà un po’ la resa. Infatti, i 128×128 pixel avranno un effetto diverso nel modello small rispetto a quello large. In ogni caso, la visibilità resta notevole.

Funzioni principali

Le funzioni principali ci sono tutte. Avviando l’attività sportiva, infatti, il Garmin Forerunner 25 rileverà la distanza percorsa, le calorie bruciate ed i passi fatti. Peccato solo per la mancanza del sensore cardio integrato. Qualora ci interessasse questo dato, infatti, dovremo acquistare la versione contenente l’apposita fascia da connettere al device. Molto utile risulta essere la funzione Virtual Pacer, grazie alla quale possiamo impostare un obiettivo e, mentre corriamo, il dispositivo ci mostrerà in tempo reale se lo stiamo raggiungendo oppure no. Il monitoraggio del sonno, invece, non ci ha convinti appieno e, le informazioni raccolte mostrano un arco più lungo di quello reale e quasi sempre privo di interruzioni. Inoltre, sembra non rilevare i periodi di sonno brevi.

LEGGI ANCHE: Garmin Forerunner 230: uno smartwatch economico e completo

Connettività

La parte connettività appare completa e affidabile, grazie ad un Bluetooth che si comporta sempre bene. Tramite la piattaforma Garmin Connect potremo sincronizzare i dati delle nostre attività con lo smartphone o col pc, così da creare un archivio atto a mostrare i progressi fatti. Molto utile anche la possibilità che ci offre di visualizzare i contenuti dello smartphone segnalando le notifiche, appena arrivano.

Batteria e consumi

Se lo usiamo solo come orologio, l’autonomia può arrivare fino a 8 settimane. Cala molto se lo sfruttiamo come activity tracker ma rimane sempre sopra la media.

Prezzo e conclusioni

Il prezzo del Garmin Forerunner 25 è abbastanza interessante. Si parte dai 130 euro della versione basa per arrivare ai 160 di quella con fascia cardio. È vero che allo stesso prezzo molti prodotti concorrenti integrano un sensore per il battito ma la semplicità d’uso di questo device è impareggiabile.

Scopri tutte le offerte sugli smartwatch Garmin su Yeppon.it!

PRO

  • Materiali di qualità
  • Schermo ben leggibile sempre
  • Funzioni essenziali e semplicità d’suo
  • Ottima autonomia

CONTRO

  • Manca sensore cardio integrato
  • Monitoraggio del sonno impreciso
  • Corsa e poco più

I più letti

Segui Yeppon ovunque