Samsung ha presentato i due nuovi top di gamma: Galaxy S9 e la variante Plus. Ecco la scheda tecnica, data di rilascio e prezzi
Durante l’evento Samsung Galaxy Unpacked 2018, tenutosi il 25 febbraio, l’azienda sudcoreana ha presentato finalmente i due nuovi top di gamma: Galaxy S9 e Galaxy S9 Plus.
Partiamo subito dall’estetica: i nuovi Galaxy S9 sono molto simili ai precedessori, Galaxy S8 e S8 Plus. Ritroviamo, infatti, lo stesso Infinity Display davanti con i lati edge. La prima vera novità la troviamo nella posizione del lettore di impronte digitali, che viene spostato sotto la fotocamera posteriore, che è facilmente raggiungibile.
Samsung non rinuncia alla presenza dei jack audio e migliora lo sblocco frontale, con scanner dell’iride e riconoscimento del volto che lavorano all’unisono. Differenza importante, invece, per la batteria, con Galaxy S9 che vanta un’unità da 3.000mAh e Galaxy S9 Plus che si spinge fino ai 3.500mAh.
La vera rivoluzione arriva con la fotocamera, che ora presenta la funzione super slow motion, con 960 fps a 720p. La nuova fotocamera di Galaxy S9 e S9+ scatta foto spettacolari ancora più definite e vivide, sia in condizioni di scarsa luminosità che in piena luce.
La Doppia Apertura Focale è estremamente versatile e lavora proprio come l’occhio umano. Si adatta a ogni tipo di luminosità, da intensa a scarsa passando da F 2.4 a F 1.5.
Modalità d’apertura focale F1.5: in condizioni di scarsa luminosità la lente si apre in modalità F1.5 per catturare più luce e scattare foto luminose e chiare.
Modalità d’apertura focale F2.4: in condizioni di maggiore luminosità la lente passa alla modalità F2.4 per scattare foto nitide e definite.
Un’altra importante novità è realtà aumentata con le My Emoji (che ricordano le Animoji di iPhone X): è ora possibile creare un proprio avatar e scegliere l’espressione che più vi piace. My emoji parla, canta e fa tutto quello che volete.
Anche Bixby si aggiorna e ora effettua le traduzioni live con la fotocamera diGalaxy S9 e S9+: Bixby può tradurre singole parole o frasi da una varietà di lingue e traduce anche all’istante menù, indicazioni stradali e molto altro. Debutta anche Bixby Vision che vi aiuta a trovare il ristornate più vicino o a indicarvi le calorie di quello che state mangiando.
LEGGI ANCHE SCOPRI TUTTE LE OFFERTE PER SAMSUNG GALAXY S8 E ACCESSORI. DOVE? SU YEPPON!
Scheda Tecnica – Galaxy S9 e S9 Plus
Le specifiche di Galaxy S9 (SM-G960F) ed S9 Plus (SM-G965F) sono le seguenti:
- Schermo: 5,8 per S9 6,2 pollici per S9+ QHD+ Super AMOLED 18,5:9
- CPU: Qualcomm Snapdragon 845 (USA) ed Exynos 9810 (Europa)
- RAM: 4 su S9 /6 GB su S9+
- Memoria interna: 64 GB espandibile (con microSD fino a 400 GB)
- Fotocamera posteriore: 12 megapixel, con apertura variabile (f/1.5 o f/2.4). S9+ presenta una seconda fotocamera da 12 megapixel a focale fissa (f/2.4) con zoom 2x.
- Fotocamera frontale: 8 megapixel f/1.7 con autofocus
- Connettività: dual SIM (opzionale), dual VoLTE, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, USB Type-C 2.0
- Dimensioni: 147,6 x 68,7 x 8,4 mm e 158,1 x 73,8 x 8,5 mm
- Batteria: 3.000 su S9 / 3.500 mAh SU S9+
- Certificazione: IP68
- OS: Android 8.0 Oreo Samsung Experience 9.0
Data di rilascio e prezzo
I due nuovi top di gamma Samsung sono già disponibili per il pre-ordine sul sito ufficiale dell’azienda. Inoltre è già attivo il servizio di “supervalutazione” dell’usato da parte di Samsung (fino a 450€ per il vostro vecchio Galaxy).
Le spedizioni ufficiali partiranno il 16 marzo, giorno di rilascio dei due nuovi smartphone, ma chi pre-ordinerà lo smartphone potrà riceverlo anche con una settimana di anticipo.
I colori disponibili per il Galaxy S9 e la variante Plus sono i seguenti: Midnight Black, Lilac Purple, e Coral Blue. Niente Orchid Grey, che tanto piacque su S8 e il Titanium Gray (disponibile solo negli USA per un primo periodo, n.d.r.).
I prezzi: 899€ per Galaxy S9 e 999€ per Galaxy S9+ con 64 GB di storage, 50€ in più rispetto al resto d’Europa.