SecurityLab pubblica i risultati di uno studio condotto sulla sicurezza degli smartphone: promossi i prodotti Apple, male i dispositivi con sistema operativo Android.
Qual è il sistema operativo più sicuro tra iOS, Android e Windows?
Secondo un recente studio condotto da SecurityLab sulla sicurezza degli smartphone in commercio, i modelli di iPhone sono tutti promossi, mentre i dispositivi con sistema operativo Android non superano i test, a parte due modelli.
Il sito ha pubblicato una tabella dettagliata che mostra tutti gli smartphone per hanno superato i test di sicurezza, specificando che lo studio si è basato sulla considerazione di quattro diversi fattori:
- Il tempo di rilascio di un aggiornamento del sistema operativo dopo che è stata rilevata una vulnerabilità
- Il tempo massimo impiegato nel nel rendere l’aggiornamento disponibile a tutti
- La disponibilità o meno degli aggiornamenti ai clienti, a prescindere dall’operatore
- Il periodo di supporto di un dispositivo attraverso gli aggiornamenti di sicurezza
Come abbiamo già anticipato, dispositivi Apple hanno superato tutti i test: l’azienda di Cupertino è stata considerata “puntuale” nelle varie circostanze esaminate. La prova è visibile a tutti: ogni qualvolta che c’è u bug che minaccia le funzioni di iOS 11, Apple è prontamente intervenuta con il rilascio di un update del proprio sistema operativo.
LEGGI ANCHE: Scopri tutte le offerte YEPPON su tutti i modelli iPhone e accessori Apple!
Test superati a pieni voti anche per i terminali Windows Phone, mentre Essential Phone e Google sono stati gli unici brand con sistema operativo Android ad aver ottenuto punteggi sufficienti. E Samsung?
L’azienda sudcoreana non ha raggiunto nemmeno una sufficienza: ottimi top di gamma ma poco sicuri, perchè gli update di sicurezza più rapidi vengono rilasciati dopo settimane e non dopo giorni, e ci sono alcuni modelli che attendono anche mesi prima di ricevere i giusti aggiornamenti.